Omelia dell’Ordinazione di don Matteo Valentini
02-11-2016

Ordinazionedon Matteo Valentini Ravenna, 29 ottobre 2016   I – Ambasciatori per Cristo, ministri della riconciliazione con Dio, suoi collaboratori   Paolo nella seconda lettera ai Corinzi, in polemica con alcuni avversari dentro la stessa comunità, probabilmente dei fondamentalisti che non rinunciavano alle tradizioni ebraiche dopo la conversione al cristianesimo, è quasi costretto per difendersi […]

Anniversario di don Giussani e di CL – 20 febbraio: “La misericordia è nella nostra storia”
20-02-2016

Anniversario di don Giussani e di CL   Ravenna, 20 febbraio 2016   “La misericordia è nella nostra storia” La misericordia “resta l’ultima parola” La misericordia “resta l’ultima parola anche su tutte le brutte possibilità della storia”, abbiamo sentito nella presentazione dell’intenzione di questa celebrazione eucaristica, nell’anniversario della morte di don Luigi Giussani e del […]

Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale – 19 settembre: “Parrocchie, è tempo di partire!”
24-03-2016

Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale   Ravenna, 19 settembre 2015   Parrocchie, è tempo di partire! Insieme portiamo nelle case e nelle piazze la gioia del Vangelo (Lc 10,1-12.17-20)   Introduzione: Le nostre parrocchie sono comunità cristiane in stato di missione. Perché questa insistenza sul tema missione? Solo per obbedienza al Papa Francesco che […]

Giubileo della misericordia. Apertura porta santa in Cattedrale – 13 dicembre: “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre”
14-12-2015

Giubileo della misericordia. Apertura porta santa in Cattedrale   Ravenna, 13 dicembre 2015   Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Chi vede Lui vede il Padre (cfr Gv 14,9). Gesù di Nazareth con la sua parola, con i suoi gesti e con tutta […]

Buon Giubileo della misericordia! – 8 dicembre
10-12-2015

Buon Giubileo della misericordia!   Ravenna, 8 dicembre 2015   Siamo proprio all’inizio dell’anno giubilare della misericordia, voluto da Papa Francesco. Esso cade in un momento di crisi, di tensione, di sangue che viene sparso per strategie politiche o per interessi inconfessabili e spesso rivestiti di falsa religiosità. In questi giorni sentiamo diffondersi molte paure, […]