Ordinazionedon Matteo Valentini Ravenna, 29 ottobre 2016 I – Ambasciatori per Cristo, ministri della riconciliazione con Dio, suoi collaboratori Paolo nella seconda lettera ai Corinzi, in polemica con alcuni avversari dentro la stessa comunità, probabilmente dei fondamentalisti che non rinunciavano alle tradizioni ebraiche dopo la conversione al cristianesimo, è quasi costretto per difendersi […]
Omelia dell’Ordinazione di don Matteo Valentini
02-11-2016
Omelia di S. Apollinare – 23 luglio: “Famiglia: un bene per tutti”
29-07-2016
Omelia di S. Apollinare Ravenna, 23 luglio 2016 Famiglia: un bene per tutti” “La ‘salute’ morale e spirituale di una nazione si vede dalle sue famiglie”. (Papa Francesco, 19 luglio 2016) Se il Signore non costruisce la casa… (Salmo 127) Lo scorso anno in occasione della solennità di S. Apollinare, ho […]
Corpus Domini – 26 maggio: “L’Eucaristia: fonte di carità e di annuncio”
27-05-2016
Corpus Domini Ravenna, 26 maggio 2016 L’Eucaristia: fonte di carità e di annuncio Il Vangelo di Luca (9,11-17) pone il miracolo della moltiplicazione dei pani, descritto con linguaggio che richiama i gesti centrali della liturgia eucaristica, nel contesto della missione di Gesù e dei suoi dodici. Appena prima ci veniva raccontato che Gesù aveva […]
Messa del Crisma – 23 marzo: “Siamo una Chiesa in cammino”
24-03-2016
Messa Crismale Ravenna, 23 marzo 2016 Siamo una Chiesa in cammino Dalla Santità all’unità per essere discepoli missionari Da dove partiamo Cari presbiteri e diaconi, cari fedeli laici della Chiesa di Ravenna Cervia, nelle Messe Crismali degli scorsi anni, ho sottolineato la necessità della conversione alla santità e all’unità dei ministri ordinati e […]
Anniversario di don Giussani e di CL – 20 febbraio: “La misericordia è nella nostra storia”
20-02-2016
Anniversario di don Giussani e di CL Ravenna, 20 febbraio 2016 “La misericordia è nella nostra storia” La misericordia “resta l’ultima parola” La misericordia “resta l’ultima parola anche su tutte le brutte possibilità della storia”, abbiamo sentito nella presentazione dell’intenzione di questa celebrazione eucaristica, nell’anniversario della morte di don Luigi Giussani e del […]
A proposito di matrimonio e unioni civili – 30 gennaio
30-01-2016
A proposito di matrimonio e unioni civili Ravenna, 30 gennaio 2016 Preoccupazione per le famiglie della nostra città, hanno espresso i parroci nel nostro incontro di lunedì 25 gennaio che aveva come tema la situazione delle famiglie e i matrimoni a Ravenna. Preoccupazione che condivido. Le cifre ufficiali descrivono un calo generale dei […]
Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale – 19 settembre: “Parrocchie, è tempo di partire!”
24-03-2016
Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale Ravenna, 19 settembre 2015 Parrocchie, è tempo di partire! Insieme portiamo nelle case e nelle piazze la gioia del Vangelo (Lc 10,1-12.17-20) Introduzione: Le nostre parrocchie sono comunità cristiane in stato di missione. Perché questa insistenza sul tema missione? Solo per obbedienza al Papa Francesco che […]
Buon Natale nella misericordia! – 25 dicembre
10-12-2015
Buon Natale nella misericordia! Ravenna, 25 dicembre 2015 Il ricordo della nascita di Gesù a Betlemme nella povertà, accolto e festeggiato solo da Giuseppe e Maria, dai pastori, dai Magi e da alcuni fedeli ebrei, è un avvenimento che già in se stesso rivela la grande misericordia di Dio, senza dover aggiungere altri […]
Giubileo della misericordia. Apertura porta santa in Cattedrale – 13 dicembre: “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre”
14-12-2015
Giubileo della misericordia. Apertura porta santa in Cattedrale Ravenna, 13 dicembre 2015 Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Chi vede Lui vede il Padre (cfr Gv 14,9). Gesù di Nazareth con la sua parola, con i suoi gesti e con tutta […]
Buon Giubileo della misericordia! – 8 dicembre
10-12-2015
Buon Giubileo della misericordia! Ravenna, 8 dicembre 2015 Siamo proprio all’inizio dell’anno giubilare della misericordia, voluto da Papa Francesco. Esso cade in un momento di crisi, di tensione, di sangue che viene sparso per strategie politiche o per interessi inconfessabili e spesso rivestiti di falsa religiosità. In questi giorni sentiamo diffondersi molte paure, […]
