Omelia della Messa del giorno di Pasqua Ravenna, 31 marzo 2013 ” e la Vita era la luce degli uomini, la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta’ (Gv 1,4-5) Buona Pasqua di risurrezione a tutti i cristiani della Chiesa di Ravenna-Cervia! Nel Vangelo di Luca si legge che due messaggeri […]
Omelia della Messa del giorno di Pasqua – 31 marzo
18-04-2013
Omelia della Veglia Pasquale – 30 marzo
15-04-2013
Omelia della Veglia Pasquale nella Notte Santa Ravenna, 30 marzo 2013 Cari fratelli e sorelle! Abbiamo ascoltato che: ‘Per mezzo del battesimo siamo stati sepolti insieme a Cristo nella morte affinché, come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova. ¿‘se siamo […]
Omelia del Venerdì Santo – 29 marzo: E’ per la sua Croce che siamo salvati!”
29-03-2013
Omelia del Venerdì Santo, Passione del Signore Ravenna, 29 marzo 2013 E’ per la sua Croce che siamo salvati! ‘Quale mirabile cosa è mai il possedere la Croce! Chi la possiede, possiede un tesoro! (Sant’Andrea di Creta, Omelia X per l’Esaltazione della Croce: PG 97, 1020). In questo giorno in cui la liturgia della […]
Omelia della Messa del Crisma – 27 marzo: “La santificazione del clero: per un presbiterio missionario, servo, unito”
15-04-2013
Omelia della Messa del Crisma Ravenna, 27 marzo 2013 LA SANTIFICAZIONE DEL CLERO: PER UN PRESBITERIO MISSIONARIO, SERVO, UNITO. È Gesù, come ben sappiamo, il primo consacrato dal Padre. E lo Spirito Santo è stato l’artefice di questo mandato che lo ha costituito Messia e Signore, un Dio fatto uomo che ha liberato l’umanità […]
Omelia per CL – 17 febbraio: “Nell’anniversario di Don Luigi Giussani e del riconoscimento della Fraternità di CL”
15-04-2013
Omelia per CL Ravenna, 17 febbraio 2013 Nell’anniversario di Don Luigi Giussani e del riconoscimento della Fraternità di CL Celebriamo oggi l’anniversario della morte di Don Luigi Giussani e del riconoscimento della Fraternità di CL, nella prima domenica di Quaresima. A queste occasioni, che già ci offrono spunti di riflessione, si deve aggiungere il […]
Omelia della I domenica di Quaresima – 17 febbraio: “La rinuncia del Papa e la Quaresima”
15-04-2013
Omelia della I domenica di Quaresima La rinuncia del Papa e la Quaresima Ravenna, 17 febbraio 2013 Stiamo vivendo un momento storico nella Chiesa Cattolica universale per l’annuncio (lunedì scorso) di Benedetto XVI davanti al Concistoro, della sua rinuncia al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro. Rinuncia per la quale la […]
Omelia della IV domenica C – 3 febbraio: “Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei”
15-04-2013
Omelia della IV domenica C S. Biagio – Ravenna, 3 febbraio 2013 Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei. Luca ha un modo tutto suo di leggere questo episodio. Matteo (13,53-58) e Marco (6,1-6) sottolineano che l’atteggiamento di Gesù era per gli abitanti di Nazareth motivo di scandalo. Luca sembra […]
Omelia per la Festa della Presentazione – 2 febbraio: “Celebrazione per la vita consacrata”
15-04-2013
Omelia per la Festa della Presentazione del Signore Ravenna, 2 febbraio 2013 Celebrazione per la vita consacrata Festa della Presentazione del Signore Carissime religiose e religiosi, consacrati secolari, carissimi fratelli e sorelle, oggi facciamo memoria dell’ultimo atto compiuto secondo la Legge di Mosè, che chiude ‘per così dire ‘ i giorni della nascita di […]
Omelia della III domenica C – 27 gennaio: “Annunciatori del Vangelo e ministri della Parola, come Luca”
15-04-2013
Omelia della III domenica C Cervia, 27 gennaio 2013 Annunciatori del Vangelo e ministri della Parola, come Luca ‘Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della […]
Omelia per l’ingresso in Diocesi – 20 gennaio
15-04-2013
Omelia per l’ingresso in Diocesi Ravenna, 20 gennaio 2013 Il ‘primo segno’: alle nozze di Cana Davvero ricca la Parola di Dio oggi! Il Signore non ci fa mancare nulla a questa mensa, sempre sovrabbondante: Dio ama il suo Popolo come uno sposo ama la sua sposa ‘dice Isaia’e conferma il suo patto […]
