C’è un tempo per… la Santa Pasqua Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 13/2012 C’è una differenza fondamentale tra la religione e la fede. La religione s’interroga sulle domande, i desideri, le aspettative dell’uomo verso Dio. La fede s’interroga, invece, sulle domande che Dio rivolge all’uomo, sulle aspettative e sui progetti che Dio ha sul mondo. E’ […]
C’è un tempo per… la Santa Pasqua
Vangelo di Pasqua
Vangelo di Pasqua Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 13/2012 Pasqua di Risurrezione At 10, 34.37-43 Salmo 117 Col 3, 1-4 Gv 20, 1-9 Commento a cura di Don Christian Cerasa, Parroco di San Vittore Pasqua è il tema più arduo e più bello di tutta la Bibbia. Arduo perché va contro ogni evidenza e ogni […]
Le vie di Sant’Apollinare: Il giorno del Signore
Le vie di Sant’Apollinare: Il giorno del Signore Celebrare la Pasqua. La resurrezione di Nostro Signore. La festa delle feste. Giovedì 10 aprile alle 14.15 sul canale 14 di Teleromagna , andrà in onda la rubrica ‘Le vie di Sant’Apollinare’ dal titolo: ‘Il giorno del Signore’. Ospite in studio: S. Ecc. Mons. Giuseppe Verucchi. […]
Settimana Santa 2012 – SS. Messe Basilica Metropolitana
Settimana Santa 2012 – SS. Messe Basilica Metropolitana Basilica Metropolitana Domenica 1 Aprile Domenica delle Palme o della Passione del Signore SS. Messe: ore 8.00 ‘ 10.00 ‘ 11.30 ‘ 18.30 ore 11.15: Processione con l’ulivo benedetto dal Seminario alla Metropolitana dove alle 11.30 l’Arcivescovo celebrerà la S. Messa 2’3-4 Aprile Solenni Quarantore ‘ […]
Vivere con la gioia di Gesù il qui ed ora
Vivere con la gioia di Gesù il ‘qui ed ora’ Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 12/2012 Domenica delle Palme,1 aprile Is 50, 4-7 Salmo 21 Fil 2, 6-11 Marco 14, 1-15, 47 Commento a cura di Don Christian Cerasa, Parroco di San Vittore Quando si legge una storia per la prima volta, mano a mano […]
Il Diritto tra natura e ragione
Il Diritto tra natura e ragione Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 12/2012 Riflessioni sul discorso di Benedetto XVI al Parlamento Tedesco Interrogarsi sul significato di parole spesso abusate, fino alla banalizzazione, quali, giustizia politica, res publica, Stato e di altre, oggi più remote, quali bene comune, diritto naturale e diritto positivo, valori non negoziabili, alla luce […]
La Veglia Missionaria
La Veglia Missionaria Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 12/2012 Si è celebrata anche a Ravenna, venerdì 23 marzo scorso, la XX Giornata di Preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, intitolata ‘Amando fino alla fine’; commentiamo, in proposito, i contenuti della Veglia ‘ preparata dall’Ufficio Missionario Diocesano ‘ tenutasi presso la Basilica di San Francesco. […]
Proclamare la Parola
Proclamare la Parola Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 12/2012 Paolo Iotti, insegnante di liturgia presso l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia della Diocesi di Reggio Emilia, docente di inglese e formatore, direttore della rivista ‘Celebrare cantando’ dal 1996, scrittore di musiche e testi per la liturgia, il 13 e 14 marzo è stato l’istrionico e trascinante […]
Serata GMG 2012: State sempre lieti nel Signore
Serata GMG 2012: ‘State sempre lieti nel Signore’ Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 11/2012 Ufficio Giovani Ravenna-Cervia Serata GMG 2012: State sempre lieti nel Signore Sabato 31 marzo 2012 Cinema City ore 17.30 accoglienza con biglietto per ingresso gratuito ore 18.00 proiezione – testimonianza – lancio di Rio ’13 anima il Coro di Pastorale Giovanile […]
Corso SFT: Storia della Chiesa 1
Corso SFT: Storia della Chiesa 1 Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 11/2012 Scuola di Formazione Teologica Si sta svolgendo presso il Seminario Arcivescovile di Ravenna il Corso ‘Storia della Chiesa 1’ (nei lunedì 19-26 marzo, 16-23-30 aprile, ogni sera ore 20.45-22.20), tenuto dal prof. Leonardo Lugarresi e che fa parte del programma annuale della Scuola di […]
