Author: sEEd_aDm_wP

San Benedetto e il monachesimo primitivo in occidente

San Benedetto e il monachesimo primitivo in occidente   Questo è il secondo, ma il primo di quest’anno, di una serie di incontri del progetto “I grandi della cultura cristiana”, avviato alla fine dell’anno scorso dalla Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo”, dedicato all’indagine e alla divulgazione dei grandi personaggi che dalle origini fino ai nostri giorni hanno segnato il percorso e lo sviluppo del Cristianesimo, … Continue reading San Benedetto e il monachesimo primitivo in occidente »

Sempre più minori al centro d’ascolto

Sempre più minori al centro d’ascolto Dal “RisVeglio Duemila” N. 25/2017   Una povertà che ormai è arrivata anche ai piccoli. Un quarto delle persone che abbiamo assistito quest’anno al centro d’ascolto sono minori.È forse questo il dato che più fa riflettere in questo Dossier Caritas 2016, che riassume un anno di attività del centro d’ascolto diocesano e di 19 Caritas parrocchiali. Dati che per noi sono volti … Continue reading Sempre più minori al centro d’ascolto »

Porte aperte ai turisti

Porte aperte ai turisti Dal “RisVeglio Duemila” N. 25/2017    Chiese sempre aperte, da Casal Borsetti fino a Tagliata: già dagli orari si percepisce lo spirito che anima le nostre comunità parrocchiali del mare d’estate, per incontrare le migliaia di turisti che, anche questa estate, affolleranno i nostri lidi. Un modo per far sentire a loro agio i villeggianti, ma anche per aiutarli a “continuare a coltivare … Continue reading Porte aperte ai turisti »

1300 ragazzi per la Giornata dei Grest

1300 ragazzi per la Giornata dei Grest    Sono arrivati, mercoledì 21 giugno, ai Giardini Pubblici da moltissime parrocchie della diocesi (anche da Portomaggiore e Argenta) per una giornata di giochi, incontro e preghiera.In 1300 hanno partecipato oggi alla Giornata diocesana dei Grest, tradizionale appuntamento di inizio estate che riunisce appunto ragazzi e animatori dei Grest che si svolgono nelle parrocchie in queste settimane. Numeri in crescita … Continue reading 1300 ragazzi per la Giornata dei Grest »

In diocesi e non solo, percorsi di arte e fede

In diocesi e non solo, percorsi di arte e fede Dal “RisVeglio Duemila” N. 24/2017   Riprendono anche quest’anno i percorsi inter-diocesani Arte e Fede promossi dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Apollinare di Forlì.“L’intento del progetto – spiega Giovanni Gardini, docente di iconografia cristiana e coordinatore dell’iniziativa – è quello di leggere l’arte cristiana tenendo conto non solo della storia dell’arte, ma dell’esperienza di fede che ha generato … Continue reading In diocesi e non solo, percorsi di arte e fede »

Una chiesa in uscita

Una chiesa in uscita Dal “RisVeglio Duemila” N. 24/2017     Proprio così. Il Grest questa settimana lo mettiamo in prima pagina. Non tanto perché è d’attualità, e nemmeno perché le parrocchie sono piene d’estate grazie a questa iniziativa che la Pastorale Giovanile organizza dall’autunno. Certo, coinvolge centinaia di ragazzi, ma anche animatori che imparano un servizio e le famiglie. Ed è un’iniziativa con numeri in costante crescita … Continue reading Una chiesa in uscita »

Un’estate in missione

Un’estate in missione Dal “RisVeglio Duemila” N. 23/2017    Non solo spiaggia o sentieri di montagna. L’estate dei giovani (e meno giovani) non fa solo rima con divertimento e disimpegno. Dopo il corso missionario proposto quest’anno dal Cdm e dalla Pastorale Giovanile sono diversi i giovani (e meno giovani) che hanno pensato di impiegare una parte della loro estate per fare un’esperienza missionaria, in Italia o all’estero. … Continue reading Un’estate in missione »

Da Ravenna al mondo, don Nicola sacerdote

Da Ravenna al mondo, don Nicola sacerdote Dal “RisVeglio Duemila” N. 22/2017   Da in giro per l’Italia a controllare la conformità delle aziende a “in giro” per il mondo ad annunciare il Vangelo: è il cambiamento radicale che ha scelto, per la sua vita, don Nicola Vicentini – trentenne di origini ravennati – che sabato 10 giugno alle 10, nella concattedrale Santa Margherita di … Continue reading Da Ravenna al mondo, don Nicola sacerdote »

Servizio civile in oratorio

Servizio civile in oratorio  Dal “RisVeglio Duemila” N. 22/2017  Il Servizio civile in mezzo al guado. Ma con ottime prospettive per il futuro. In attesa che il servizio civile diventi davvero universale (come stabilito dal decreto legge approvato nel novembre scorso), si moltiplicano le opportunità per i giovani di “partire”. E la destinazione da quest’anno, grazie alla collaborazione da tempo rodata tra Caritas e Pastorale Giovanile, … Continue reading Servizio civile in oratorio »

Pavel Florenskij e il rumore del suo tempo

Pavel Florenskij e il rumore del suo tempo Dal “RisVeglio Duemila” N. 22/2017   Ci provò Pavel Florenskij ad andare “oltre il rumore del suo tempo”, a “smontare la macchinazione ideologica” che lo portò e lo uccise in un gulag. E, nonostante il tragico epilogo della sua vita, ci riuscì, secondo Natalino Valentini, filosofo, direttore dell’Issr di Rimini, perché oggi, a 100 anni dalla rivoluzione … Continue reading Pavel Florenskij e il rumore del suo tempo »