Solennità del Corpus Domini

Con un passo sinodaleDal “RisVeglio Duemila” N. 21/2017 Uno stile sinodale aperto e fraterno ma anche molto concreto. È quello che ha portato a casa l’arcivescovo Lorenzo Ghizzoni dell’ultima assemblea generale della Cei durante la quale è stato nominato come successore del cardinal Angelo Bagnasco alla presidenza il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve (ma originario di Marradi, sull’Appennino faentino). Uno stile che da … Continue reading Con un passo sinodale
“Cyberbullismo quasi in ogni scuola” Dal “RisVeglio Duemila” N. 20/2017 “Ormai tutte le scuole di Ravenna hanno problemi di questo tipo, non ci sono istituti esenti”. Se parliamo di cyberbullismo nelle sue tante sfaccettature (sexting, denigrazione, bullismo in senso stretto), il quadro è allarmante sul territorio, secondo Consuelo Zenzani, psicoterapeuta e psicologa che si occupa del fenomeno da anni. Assieme a Stefano Mazzoni, ingegnere informatico di Lugo porta … Continue reading “Cyberbullismo quasi in ogni scuola”
Preghiere e riflessione verso Pentecoste Dal “RisVeglio Duemila” N. 20/2017 Parte sabato 26 maggio il cammino di preghiera della nostra diocesi vero la grande Veglia di Pentecoste in programma sabato 3 giugno alle 21 in Cattedrale, all’interno della quale per la prima volta si celebrerà il sacramento della Cresima ad alcuni ragazzi.Come ogni anno saranno i movimenti, i gruppi e le associazioni ecclesiali della Consulta ad … Continue reading Preghiere e riflessione verso Pentecoste
Otto per mille, la carità prima destinazione Dal “RisVeglio Duemila” N. 20/2017 È destinata alla carità (non solo al centro d’ascolto di piazza Duomo, ma a tutte le realtà caritative che fanno capo alla Chiesa sul territorio: San Rocco, Santa Teresa in primis) la quota maggiore della destinazione dell’8 per mille in diocesi per l’anno 2016. Si tratta di quasi il 50% dei fondi utilizzati l’anno scorso, … Continue reading Otto per mille, la carità prima destinazione
Ripartire dagli adulti Dal “RisVeglio Duemila” N. 19/2017 “Generare alla fede”, il titolo scelto dall’Ufficio Catechistico per l’annuale convegno che quest’anno è in programma il 27 maggio all’hotel Mattei, è molto di più che preparare bambini e ragazzi a un sacramento. È una consapevolezza che l’Ufficio Catechistico ha maturato da tempo, proponendo anche percorsi per rinnovare l’Iniziazione cristiana in diocesi: si è concluso ad esempio, nelle scorse … Continue reading Ripartire dagli adulti
“Così si cammina insieme” Dal “RisVeglio Duemila” N. 19/2017 Dare da mangiare agli affamati e da bere agli assetati di Dio. È quel che chiede (e al contempo quello per cui ringrazia) monsignor Lino Panizza, vescovo della diocesi di Carabayllo, in Perù, dove ha sede la nostra missione diocesana, che sabato scorso ha fatto visita all’arcivescovo Lorenzo, sulla via per Roma dove a inizio … Continue reading “Così si cammina insieme”
Estate intensa in parrocchia. Ecco tutte le dateDal “RisVeglio Duemila” N. 19/2017 Alcune settimane di Grest, ma anche un’esperienza più intensa di una settimana come i campi scuola. È questo il menù delle attività estive che propongono le parrocchie della diocesi. Sono sempre di più quelle che riescono a proporre attività per tutta la giornata nelle settimane di Grest. Ecco un elenco esaustivo.Duomo. Si farà il … Continue reading Estate intensa in parrocchia. Ecco tutte le date
Domenica 21 maggio Giornata del diaconato. Celebriamo anche quest’anno in diocesi, domenica 21 maggio, la Giornata diocesana del Diaconato permanente e dei Ministeri istituiti. Vorrei proporvi sette domande con altrettante risposte per chiarire una delle identità riscoperte dal Concilio, che stiamo cercando di alimentare ed accrescere nella nostra Chiesa diocesana, come ricchezza: il diaconato. E il numero scelto (sette) non è casuale in quanto rimanda … Continue reading Domenica 21 maggio Giornata del diaconato.
L’otto per mille anche in parrocchia Dal “RisVeglio Duemila” N. 18/2017 Testimoniare la fede anche con le opere. E con opere che si vedono, come il sostegno alle persone fragili che offre la Caritas. Ecco a cosa “serve” la firma dell’8 per mille, di cui domenica si celebra a livello di Chiesa universale la Giornata, secondo l’incaricato diocesano per il Sovvenire, Alfeo Borazio. Nel 2016, nella nostra … Continue reading L’otto per mille anche in parrocchia