Serie di Incontri SFT “Nuovo slancio di pensiero per una politica da rinnovare” Scuola di Formazione Teologica in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale del Lavoro Seminario Arcivescovile Piazza Duomo, 4 Ravenna PROGRAMMA dalle 20,45 alle 22,30 Venerdì 10 Febbraio 2012 ‘Il cattolico in politica – Manuale per la ripresa’ Interviene l’autore: S. Ecc.za […]
Serie di Incontri SFT: Nuovo slancio di pensiero per una politica da rinnovare
Incontro con Mons. Crepaldi: Il cattolico in politica. Manuale per la ripresa
Incontro con Mons. Crepaldi: “Il cattolico in politica. Manuale per la ripresa” La Scuola di Formazione Teologica in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale del Lavoro propone una serie di incontri dal tema: “Nuovo slancio di pensiero per una politica da rinnovare” venerdì 10 febbraio – ore 20.45 Aula don Minzoni – Seminario Arcivescovile […]
Incontri a Ss. Simone e Giuda
Incontri a Ss. Simone e Giuda Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 Sabato 28 gennaio alle ore 21 e domenica 29 gennaio alle ore 17,30 presso il Salone Don Bosco della Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, in via Destra Canale Molinetto 137, Ravenna, si svolgerà il laboratorio teatrale dell’oratorio salesiano presenta lo spettacolo ‘Le avventure […]
Lebbra, Miele e Adozione
Lebbra, Miele e Adozione Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 Per dare informazioni su un importante problema; per offrire alla gente la possibilità di essere solidali; per essere parte di un grande appuntamento internazionale, in questa Giornata Mondiale, come ogni anno, verranno distribuiti i vasetti del miele dellasolidarietà in cambio di donazioni a sostegno dei progetti […]
59° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra
59° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 Ricorre domenica 29 gennaio la 59ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra; le iniziative a Ravenna ‘Fare della propria vita qualcosa che vale’ Si celebrerà domenica 29 gennaio la 59ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra, che fu istituita da Raoul Follereau nel […]
Giornata della Memoria 2012
Giornata della Memoria 2012. Per non dimenticare… dal sito www.chiesacattolica.it Il 27 gennaio, come ogni anno, si celebra la Giornata della memoria. E’ la memoria dello sterminio di un popolo, di una minoranza, i rom, voluto da un regime razzista e persecutorio. E’ la memoria di una guerra che è stata accompagnata anche dalla volontà […]
I Salmi: Preghiera di Gesù
I Salmi: Preghiera di Gesù Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 Continua l’Itinerario sui Salmi ‘ Scuola della Parola ‘ curato da Don Alberto Camprini presso la Chiesa di Cannuzzo e aperto a tutti. Il prossimo incontro è previsto venerdì 27 gennaio alle ore 20.30 e avrà per tema il Salmo 16: ‘Proteggimi o Dio in […]
Le vie di Sant’Apollinare: Il diavolo esiste?
Le vie di Sant’Apollinare: Il diavolo esiste? Ombre e paure. La vittoria del bene sul male. Domenica 29 gennaio alle 20.30 sul canale 14 di Teleromagna , andrà in onda la rubrica ‘Le vie di Sant’Apollinare’ dal titolo: ‘Il diavolo esiste?’. Ospiti in studio: Padre P. Carlin, Dott.ssa C. Baccaglini. In replica : lunedì […]
Serate sui temi sociali a Faenza
Serate sui temi sociali a Faenza Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 L’Azione Cattolica della Diocesi di Faenza-Modigliana e il Centro di Pastorale sociale promuovono l’iniziativa ‘Tresere su temi sociali 2012’, che si realizza con il contributo della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche. Le serate saranno tutte con inizio alle ore 20.45 e si svolgeranno presso la […]
Legge di mercato
Legge di mercato Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 2/2012 Le leggi di mercato, vengono considerate scientifiche ineluttabili, da rispettare come il diritto, quasi una divinità (Molok), non discutibile. Le analisi le variazioni di tempi e metodi, vengono interpretate da guru, considerando che tutto deve sottostare solo al profitto, per cui le competizioni hanno lo scopo di […]
