Archivi della categoria: Sinodo

Il cammino sinodale dell’arcidiocesi di Ravenna-Cervia

Missione, carità, valorizzazione del patrimonio artistico, attenzione alle esigenze di tutti: oggi raccontiamo l’arcidiocesi di Ravenna – Cervia, ripercorrendo il percorso già fatto nel Cammino Sinodale, e guardando ai progetti messi in campo per il Giubileo, con il vescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni, e con Enrico Maria Saviotti, referente del Cammino Sinodale, e Luciano Di Buò, vicedirettore dell’Opera Santa Teresa. Tv2000 – 21 febbraio 2025 Il … Continua a leggere Il cammino sinodale dell’arcidiocesi di Ravenna-Cervia »

Strumento di lavoro – Fase profetica

Lo Strumento di lavoro intende sostenere il cammino delle Chiese locali verso la conclusione della fase profetica del Cammino sinodale, che avverrà nelle Diocesi secondo i tempi decisi nelle diverse realtà locali e, a livello nazionale, con la Seconda Assemblea Sinodale dal 31 marzo al 3 aprile 2025 e l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana dal 26 al 29 maggio 2025. Il documento viene consegnato … Continua a leggere Strumento di lavoro – Fase profetica »

Lineamenti. Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia

I Lineamenti per la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia raccolgono i risultati del triennio del Cammino sinodale e li rilanciano, in chiave operativa, come primo strumento della “fase profetica”. In premessa viene riportato l’iter delle due fasi già celebrate, “narrativa” e “sapienziale”, come parti integranti del percorso sinodale: sono emerse, infatti, molte esperienze che ne rappresentano già i primi frutti. Questa parte preliminare … Continua a leggere Lineamenti. Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia »

La fase sapienziale. Documento diocesano

Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia sta proseguendo nel solco segnato da papa Francesco nell’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, che delinea una Chiesa missionaria, prossima alla gente, dinamica e solidale. Un passaggio ci può orientare in questa fase: « La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre così”. Invito tutti ad essere audaci e creativi in … Continua a leggere La fase sapienziale. Documento diocesano »

Linee Guida Cammino sinodale – Fase sapienziale

La seconda tappa del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, la fase sapienziale, comincia con una parola di gratitudine: al Signore, che ci sta guidando attraverso il suo Spirito; al Santo Padre, che ci accompagna con i suoi orientamenti; alle Chiese particolari nelle quali vive e opera l’intero popolo di Dio – laici, ministri, consacrati – che si è messo in ascolto della voce dello … Continua a leggere Linee Guida Cammino sinodale – Fase sapienziale »

Sinodo: Sintesi dei lavori in Diocesi

La Chiesa di Ravenna-Cervia si è messa in cammino dopo l’apertura del Sinodo in sede diocesana da parte dell’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, avvenuta presso la Basilica metropolitana il 16 ottobre 2021. Tra novembre e dicembre 2021 – dopo aver ricevuto le indicazioni provenienti dall’equipe nazionale ed, in particolare, le schede per il lavoro dei gruppi sinodali – è stato convocato il Consiglio Pastorale Diocesano che ha … Continua a leggere Sinodo: Sintesi dei lavori in Diocesi »

Cammino sinodale: scrivi all’equipe

Se hai qualcosa da dire sul cammino sinodale, è stata creata un’email di riferimento he si offre come spazio di dialogo per la Diocesi: equipesinodo@diocesiravennacervia.it   L’Equipe Enrico Saviotti – referente e portavoce Daniela Verlicchi – referente e portavoce Don Alberto Brunelli Don Rosino Gabbiadini Diac. Andrea Marchetti Sr. Lorena Pedron Stefano Alberani Daniela Biondi Federica Plazzi Adele Ravelli Valentina Zaganelli Fabio Zannoni   Su … Continua a leggere Cammino sinodale: scrivi all’equipe »

Preghiera per il Sinodo: Adsumus Sancte Spiritus

Siamo qui dinanzi a te, Spirito Santo: siamo tutti riuniti nel tuo nome. Vieni a noi, assistici, scendi nei nostri cuori. Insegnaci tu ciò che dobbiamo fare, mostraci tu il cammino da seguire tutti insieme. Non permettere che da noi peccatori sia lesa la giustizia, non ci faccia sviare l’ignoranza, non ci renda parziali l’umana simpatia, perché siamo una sola cosa in te e in … Continua a leggere Preghiera per il Sinodo: Adsumus Sancte Spiritus »

Vademecum per il secondo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia

Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia vive, nell’anno pastorale 2022-2023, il secondo anno della fase narrativa, dedicato ancora all’ascolto del Popolo di Dio. Non è una ripetizione o una semplice riproposizione del lavoro svolto nel primo anno. L’ascolto prosegue ampliandosi, cercando di coinvolgere persone, gruppi e ambienti finora non raggiunti, e approfondendosi, a partire dai frutti del primo anno e dalle priorità individuate. Il … Continua a leggere Vademecum per il secondo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia »

Sinodo: I cantieri di Betania

Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di riferimento per il prosieguo del Cammino che intende … Continua a leggere Sinodo: I cantieri di Betania »