Author: sEEd_aDm_wP

Carichi di grazie

Carichi di grazie Dal “RisVeglio Duemila” N. 32/2017   Sono tornati, carichi di grazie (con la minuscola, ringraziandosi reciprocamente, ma anche con la maiuscola, ricevute direttamente dall’alto) i 60 ravennati che dal 23 al 29 agosto scorso hanno partecipato al tradizionale pellegrinaggio regionale dell’Unitalsi al santuario di Lourdes.Tra loro diversi giovani per i quale l’associazione aveva progettato un percorso formativo specifico e un prezzo agevolato. Ed è … Continue reading Carichi di grazie »

Le capriole di Dante

Le capriole di DanteDal “RisVeglio Duemila” N. 32/2017   “Parlare di Dante a due passi dalla sua tomba è come tornare a casa, ma hai sempre l’impressione che il ‘babbo’ ti guardi e la paura di essere ripreso”. La letteratura è qualcosa di vivo per Annalisa Teggi, autrice di “Capriole Cosmiche. Da qui all’eternità (e ritorno) per mano a Dante e Chesterton” (Landau edizioni) che sarà protagonista … Continue reading Le capriole di Dante »

Addio al diacono Mario Cortesi: “Portava a Dio, anche a spalla”

Addio al diacono Mario Cortesi: “Portava a Dio, anche a spalla” Dal “RisVeglio Duemila” N. 32/2017 La sua parrocchia, del Santissimo Redentore ha salutato per l’ultima volta il diacono permanente Mario Cortesi, scomparso domenica 3 settembre nella sua casa. I funerali sono stati celebrati nella chiesa di via Enrico Fermi da monsignor Lorenzo Ghizzoni insieme al parroco don Alberto Brunelli. Mario Cortesi aveva ottantanove anni … Continue reading Addio al diacono Mario Cortesi: “Portava a Dio, anche a spalla” »

Lettera di una maestra

Lettera di una maestra Dal “RisVeglio Duemila” N. 32/2017 “Il centro siete voi”, scrive ai suoi alunni Beatrice Belleffi, insegnante di religione cattolica al Rodari di Mezzano, in questa lettera che ha gentilmente condiviso con Risveglio Duemila. All’inizio di quest’anno scolastico, l’augurio per tutti è di tenere sempre a mente questo principio. Carissimi bambini, bimbi miei, che bello scrivervi una lettera ad inizio anno scolastico, … Continue reading Lettera di una maestra »

Il cammino che insegna

Il cammino che insegna Dal “RisVeglio Duemila” N. 31/2017   Per una diocesi che cammina, servono laici (e giovani) allenati a camminare, soprattutto a livello spirituale. In tanti hanno macinato chilometri quest’estate di campi e proposte di parrocchie e associazioni. Ma due clan hanno scelto di partire per un cammino non solo figurato, come quello che porta a Santiago de Compostela per la loro annuale route.Il Ravenna … Continue reading Il cammino che insegna »

Tutte le nomine 2017

Tutte le nomine 2017 Dal “RisVeglio Duemila” N. 31/2017  Come ogni anno, l’arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, rende note nomine e spostamenti di parroci e vicari parrocchiali attraverso Risveglio Duemila. Di seguito l’elenco completo dei provvedimenti che sono stati annunciati nelle parrocchie nelle Sante Messe domenicali dello scorso 27 agosto. Don Alessandro Saporetti è nominato parroco anche di Cannuzzo e Mensa Matellica, unite in collaborazione pastorale stabile con Sant’Andrea (Villa … Continue reading Tutte le nomine 2017 »

Don Fulvio ad Argenta, don Giosuè a S. Alberto. Cambiano i vicari a S. Biagio e Ponte Nuovo

Don Fulvio ad Argenta, don Giosuè a S. Alberto. Cambiano i vicari a S. Biagio e Ponte Nuovo  Dal “RisVeglio Duemila” N. 31/2017    Nel suo nuovo incarico da vicario parrocchiale di San Biagio, don Alain Gonzalez Valdès ha intenzione di mantenere lo stesso stile con il quale, la scorsa settimana, è arrivato a Santiago de Compostela, con il gruppo scout del Ravenna 4: “Arrivo senza nessun programma … Continue reading Don Fulvio ad Argenta, don Giosuè a S. Alberto. Cambiano i vicari a S. Biagio e Ponte Nuovo »

Viaggiare sì, ma con rispetto

Viaggiare sì, ma con rispetto Dal “RisVeglio Duemila” N. 30/2017    “Far crescere un turismo autenticamente sostenibile, capace cioè di contribuire alla cura della casa comune e della sua bellezza”, cioè evitando “sprechi di energia, cibo e consumo di suolo”, usando preferibilmente i mezzi pubblici e con un atteggiamento di sobrietà e rispetto per luoghi e culture. È l’invito contenuto nel messaggio per la 12esima Giornata nazionale … Continue reading Viaggiare sì, ma con rispetto »

A San Francesco in scena il dono di padre Kolbe

A San Francesco in scena il dono di padre Kolbe Dal “RisVeglio Duemila” N. 30/2017    “A un certo punto mi sono reso conto che fare testi nuovi, adatti per un musical, mi permetteva di esprimere con più intensità la mia fede, rispetto al mio lavoro quotidiano, realizzare canti per la Messa”.È iniziato così il nuovo percorso professionale di Daniele Ricci, romano, che lunedì 14 agosto alle … Continue reading A San Francesco in scena il dono di padre Kolbe »