Anno Pastorale 2023-2024 ITINERARIO FORMATIVO – Anteprima Corsi PRIMO CORSO INTRODUZIONE AL NUOVO TESTAMENTO Prima lettera ai Corinzi. Parole di vita e fraternità di ieri e di oggi Prof. Don MAURIZIO MARCHESELLI Biblista, docente Fter Prof. Don RODOLFO TONELLI Biblista, docente Issr Forlì Lunedì 9 / 16 / 23 / 30 Ottobre 2023 SECONDO CORSO […]
Scuola di Formazione Teologica: Anteprima Corsi 2023-2024
CARITAS. Alluvione: Raccolta straordinaria e Centri d’Ascolto d’emergenza
Per chi volesse aiutare economicamente, lo può fare tramite bonifico bancario: BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – SEDE IBAN: IT 84 U 05387 13120 0000000 18372 INTESTATO A: ARCHIDIOCESI DI RAVENNA-CERVIA UFF. CARITAS CAUSALE: emergenza alluvione Certi della vostra generosità, vi ringraziamo anticipatamente! La pagina verrà aggiornata in caso di necessità. https://www.caritasravenna.it/ Per essere accanto alle […]
Venerdì 25 agosto: Quella luce nella notte
Serata di evangelizzazione di strada insieme ai giovani tornati da Lisbona 19 Ritrovo presso il Seminario, cena e preparazione 20 Spostamento s Santa Maria Maggiore 20.30-23 Veglia ed evangelizzazione
Musica d’organo a San Vitale: la rassegna “Mosaico di note…di notte”
Dal 7 luglio, ogni venerdì sera in Basilica, gli studenti del conservatorio Verdi e dei conservatori di Cesena e Ferrara suoneranno per turisti e ravennati Torna la grande musica tra i mosaici di San Vitale. Seconda edizione per “Mosaico di note… di notte”, la rassegna di musica d’organo, vocale e strumentale che animerà la basilica […]
23-29 agosto: Summer school internazionale dantesca 2023
Durante la Summer school internazionale dantesca a Ravenna si terranno tre conferenze aperte al pubblico nelle tre serate del 23, 24, 25 agosto. Tutte le info sul volantino
Don Giovanni Minzoni, via libera al processo di beatificazione
Don Minzoni, al via il processo di beatificazione. È arrivato nei giorni scorsi in Diocesi il nulla osta della Congregazione delle Cause dei santi che conferma la possibilità di avviare l’iter della causa per il parroco di Argenta, ucciso esattamente cento anni fa per la sua opera educativa e testimonianza verso i giovani argentani. Parte quindi l‘iter, […]
Linee Guida Cammino sinodale – Fase sapienziale
La seconda tappa del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, la fase sapienziale, comincia con una parola di gratitudine: al Signore, che ci sta guidando attraverso il suo Spirito; al Santo Padre, che ci accompagna con i suoi orientamenti; alle Chiese particolari nelle quali vive e opera l’intero popolo di Dio – laici, ministri, consacrati […]
Sinodo: Sintesi dei lavori in Diocesi
La Chiesa di Ravenna-Cervia si è messa in cammino dopo l’apertura del Sinodo in sede diocesana da parte dell’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, avvenuta presso la Basilica metropolitana il 16 ottobre 2021. Tra novembre e dicembre 2021 – dopo aver ricevuto le indicazioni provenienti dall’equipe nazionale ed, in particolare, le schede per il lavoro dei gruppi sinodali […]
Cammino sinodale: scrivi all’equipe
Se hai qualcosa da dire sul cammino sinodale, è stata creata un’email di riferimento he si offre come spazio di dialogo per la Diocesi: equipesinodo@diocesiravennacervia.it L’Equipe Enrico Saviotti – referente e portavoce Daniela Verlicchi – referente e portavoce Don Alberto Brunelli Don Rosino Gabbiadini Diac. Andrea Marchetti Sr. Lorena Pedron Stefano Alberani Daniela Biondi […]
Visita Pastorale 2019-2025. Dal Risveglio Duemila del 4 maggio 2023
