20 dicembre 2018
Natale 2018, intervista all’arcivescovo di Ravenna e Cervia, Lorenzo Ghizzoni a Confindustria
Lunedì 31 la 5° Marcia per la pace
Lunedì 31 dicembre si svolgerà la 5° Marcia per la Pace a Ravenna, che quest’anno ha come tema “La buona politica per la pace”. La partenza sarà da Piazza del Popolo alle ore dalle ore 15.00. Siete tutti invitati!
La Fiorita dei bambini
Nel pomeriggio di sabato 8 dicembre un cielo terso ed azzurro ha fatto da sfondo alla tradizionale “Fiorita”, cioè all’omaggio floreale che i ragazzi, le famiglie e le parrocchie di Ravenna rivolgono alla Vergine Maria, rappresentata in alto dalla statua posta sulla colonna in piazza Duomo: è a Lei che, si rivolge l’omaggio e la […]
Riaperta la Basilica di San Giovanni Evangelista
L’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia comunica che dallo scorso 8 dicembre è stata riaperta al pubblico la Basilica di San Giovanni Evangelista con i seguenti orari: tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10 alle ore 16, orario continuato; dal martedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 15, orario continuato, Il lunedì la Basilica resterà […]
Avvento e Natale, le iniziative nelle parrocchie
In occasione del tempo liturgico di Avvento, che prepara al Santo Natale, i Vicariati e/o le parrocchie promuovono iniziative particolari rivolte a tutti i fedeli, ne rendiamo note alcune. Madonna dell’Albero, San Bartolo, Gambellara 1 dicembre, dalle 15 alle 16.30 ritiro per i ragazzi a Madonna dell’Albero. 3 dicembre, ore 20.30 ritiro per gli […]
Un tour tra i nostri presepi
È stato inaugurato l’otto dicembre il tradizionale presepe di sabbia che è esposto a Marina di Ravenna, nella spiaggia libera adiacente la Diga Foranea Sud, sino al 20 gennaio. Gli orari di visita sono i seguenti dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle […]
“La Bellezza ch’io vidi” I mosaici nella Divina Commedia
Il Giustiniano del VI Canto del Paradiso (“Cesare fui e son Iustiniano”), il corteo del XXIX del Purgatorio che ricorda quello dei martiri di Sant’Apollinare Nuovo, e le stelle con le quali si chiudono tutte e tre le Cantiche della Divina Commedia (“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, “Puro e disposto a salir le […]
SFT: Programma Anno Pastorale 2018-19
SFT: Programma Anno Pastorale 2018-19 Si è aperto l’8 ottobre alle 20.45, l’Anno Pastorale della Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo con la presentazione dei corsi alla presenza dell’arcivescovo Lorenzo e tutta l’equipe. A seguire, il primo appuntamento con il corso di Introduzione al Vangelo con padre Dino Dozzi.