L’amore che genera

L’amore che genera Dal “RisVeglio Duemila” N. 27/2017    Una sera d’estate per sperimentare la forza di una famiglia che genera non solo i suoi figli naturali, e diventa essa stessa chiesa in uscita, a fianco delle tante povertà e ai bisogni delle persone. L’hanno vissuta in tanti (più numerosi degli altri anni) lunedì 10 luglio nella casa […]

Economia e società nella Romagna di antico regime. Secoli XVI-XVIII

Economia e società nella Romagna di antico regime. Secoli XVI-XVIII  In questo sesto, complessivamente, e secondo ed ultimo del ciclo di questo anno, incontro del progetto “Romagna”, avviato e continuato dalla Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo”, dedicato all’indagine scientifica delle radici di questo ambito territoriale e culturale, dai punti di vista perlopiù storico e […]

S. Giustina, tra Oriente e Occidente

S. Giustina, tra Oriente e Occidente  Dal “RisVeglio Duemila” N. 26/2017   Santa Giustina, ma anche la parrocchia greco-cattolica di San Pietro e Paolo. Un altro passo concreto nell’accoglienza anche spirituale dei migranti si concretizza nella nostra diocesi, con la concessione in uso alla comunità greco-cattolica romena della chiesa di Santa Giustina. Già da Pasqua una […]

Lourdes quest’anno aspetta i giovani

Lourdes quest’anno aspetta i giovani Dal “RisVeglio Duemila” N. 26/2017    È un viaggio “per trasfigurare i muri” quello che propone l’Unitalsi a fine agosto, in particolare ai giovani. Perché mette insieme le generazioni, abbatte muri, fa incontrare universi e permette di andare al di là di un rapporto superficiale e quotidiano. “E questo crea stupore”, spiega […]

I venerdì tra cultura e fede

I venerdì tra cultura e fede Dal “RisVeglio Duemila” N. 26/2017    Si parlerà di legalità, con Francesca, la figlia dell’avvocato Ambrosoli (4 agosto), ma anche di Siria, ci sarà spazio per la musica con diversi concerti in chiesa ma soprattutto per la preghiera e la testimonianza con la serata del 22 luglio sullo stile di “Una […]

San Benedetto e il monachesimo primitivo in occidente

San Benedetto e il monachesimo primitivo in occidente   Questo è il secondo, ma il primo di quest’anno, di una serie di incontri del progetto “I grandi della cultura cristiana”, avviato alla fine dell’anno scorso dalla Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo”, dedicato all’indagine e alla divulgazione dei grandi personaggi che dalle origini fino ai nostri […]