Don Paolo e Don Franco ricordano il Card. Tonini

Don Paolo e Don Franco ricordano il Card. Tonini   Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 27/2014     Don Paolo Pasini e don Franco Musa sono stati i primi due sacerdoti ordinati dall’arcivescovo Ersilio Tonini. Un rapporto importante il loro che Don Paolo ha poi avuto occasione di rinnovare in modo stretto all’interno dell’Opera, una volta […]

Percorso di formazione per operatori e volontari delle Caritas

Percorso di formazione per operatori e volontari delle Caritas   Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 3/2014     Anche quest’anno proponiamo con il Gruppo Regionale Promozione Caritas un percorso di formazione per gli operatori e i volontari delle Caritas (sia diocesana che parrocchiali). Il filo conduttore dei tre incontri sarà la prossimità vissuta in famiglia, in […]

Francesco secondo Giotto, il libro di Filippetti

‘Francesco secondo Giotto’, il libro di Filippetti   Negli affreschi la sua vocazione   A parlare infatti non era solo lo storico dell’arte o il divulgatore raffinato e colto, ma l’uomo di fede che nel commentare gli affreschi giotteschi della Basilica di San Francesco d’Assisi ha saputo ricreare la tensione spirituale del Santo, la chiamata […]

L’incontro con Francesco Gesualdi

L’incontro con Francesco Gesualdi   Francesco Gesualdi, ex allievo di Don Milani, saggista e fondatore del ‘Centro Nuovo Modello di Sviluppo’, ha intrattenuto per oltre due ore un folto pubblico (più di 120 persone), nella sala parrocchiale di San Michele, il 3 gennaio scorso.   L’impoverimento della nostra nazione ‘ ha sostenuto il relatore ‘ […]

I Presepi in Cattedrale

I Presepi in Cattedrale   Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 1/2014   Presso la Cattedrale di Ravenna, fino al 2 marzo, si può visitare il presepe in stile popolare ‘Laudate omnes gentes!’, con statue artistiche in movimento, realizzato dai giovani dell’Oratorio di San Giovanni in Fonte.   Inoltre, sempre fino al 2 marzo, si può ammirare […]

Cristo non può essere diviso

Cristo non può essere diviso   È perciò una data simbolica.   Sentiamo fortemente nostro uno dei cinque imperativi ecumenici enunciati nel documento congiunto cattolico-luterano Dal conflitto alla comunione: ‘Abbiamo bisogno dell’esperienza, dell’incoraggiamento e della critica reciproca’ per giungere a una conoscenza più profonda di Cristo. Nella Prima Lettera ai Corinzi San Paolo richiama l’attenzione […]

Accogliere e accompagnare le coppie e le famiglie giovani

Accogliere e accompagnare le coppie e le famiglie giovani   Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 11/2014     C’è stato un tempo in cui la famiglia ‘non era più di moda’; più nessuno parlava di lei; sembrava che il mondo potesse farne a meno. Ma si è visto che non è così. Come ha detto Benedetto […]