Speciale GMG sul prossimo numero di Risveglio Duemila

Speciale GMG sul prossimo numero di Risveglio Duemila   Ricordiamo ai lettori che insieme al prossimo numero di RisVeglio Duemila (N.31), in edicola da giovedì 1 settembre, uscirà un inserto speciale di quattro pagine, interamente a colori, dedicato alla Giornata Mondiale della Gioventù, con tante testimonianze e foto dei partecipanti ravennati.   ARTICOLI CORRELATI: GMG […]

Ravenna alla JMJ di Madrid

Ravenna alla JMJ di Madrid Dal sito RavennaWebTv   I ragazzi della Diocesi di Ravenna e Cervia che hanno partecipato alla Giornata Mondiale dei Giovani di Madrid hanno riportato un prezioso contributo video da un’esperienza che, al di là della fede o meno, è una grande esperienza di vita, di fratellanza, di civlità, un’esperienza di […]

6° Giornata per la Salvaguardia del Creato

6° Giornata per la Salvaguardia del Creato Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 30/2011   Giovedì 1 settembre alle ore 18.30 presso la Torre dell’Oriolo dei Fichi a Faenza (RA), S.E. Mons. Claudio Stagni Vescovo di Faenza, presiederà la Celebrazione Liturgica Ecumenica.   ARTICOLI CORRELATI: In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza

Da Madrid per la GMG 2011

Da Madrid per la GMG 2011 Dal sito RavennaWebTv   Sono trecento i ragazzi partiti da Ravenna appartenenti alla Diocesi di Ravenna e Cervia che si sono diretti alla volta della Spagna, di Madrid, per prendere parte al percorso di fede e incontro che culminerà questo Sabato nell’incontro tra il Pontefice di Santa Romana Chiesa […]

Pellegrinaggio delle Famiglie ad Ancona

Pellegrinaggio delle Famiglie ad Ancona Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 27/2011   In occasione del Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona (3-11 settembre 2011), è stato programmato il ‘4° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia” inserito nella giornata di sabato 10 settembre. Il Rinnovamento nello Spirito dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia ha già prenotato il pullman (55 posti). Se […]

XXV Congresso Eucaristico Nazionale – Ancona, 3-11 settembre 2011

XXV Congresso Eucaristico Nazionale – Ancona, 3-11 settembre 2011 Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 27/2011   Nove giorni diversi  ‘Un evento che avrà la caratteristica della religiosità popolare, ancora presente nel nostro Paese, ma che sarà anche segnato dalla territorialità, coinvolgendo le cinque diocesi della metropolia con un tema significativo’: così mons. Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona-Osimo, […]

Le collezioni del Museo Arcivescovile – 5

Le collezioni del Museo Arcivescovile/5 Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 29/2011   Nella sala della statua di porfido (sala I C), così detta per la presenza di una statua acefala, sono raccolti materiali eterogenei di varia provenienza entrati a far parte del Museo in epoche diverse. Nella parete orientale le epigrafi funerarie di Antifonte, Valeria Maria e […]

Serate d’Arte e di Preghiera: il 17 agosto l’ultimo appuntamento

Serate d’Arte e di Preghiera: ultimo appuntamento Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 30/2011   Secondo e ultimo appuntamento con le ‘Serate d’Arte e di Preghiera’ aperte a tutti e promosse dall’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna-Cervia: mercoledì 17 agosto è promossa la visita del Museo Arcivescovile di Ravenna, con la presentazione della Cappella di Sant’Andrea e della […]

Festa dell’Assunta a Cervia

Festa dell’Assunta a Cervia Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 30/2011   In occasione della Festa di Santa Maria Assunta, cui è intitolata la Concattedrale di Cervia, lunedì 15 agosto alle ore 17.30 Mons. Giuseppe Verucchi celebrerà la Santa Messa nel locale Duomo; la celebrazione sarà preceduta da un triduo di preghiera (12-13-14 agosto) con riflessioni durante le […]

Rimini Meeting 2011: “E l’esistenza diventa una immensa certezza”

Rimini Meeting 2011:‘E l’esistenza diventa una immensa certezza’ Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 30/2011   Il titolo della XXXII edizione del Meeting (Rimini Fiera, 21-27 agosto), ‘E l’esistenza diventa un’immensa certezza’, è una sfida dichiarata al clima di incertezza e di insicurezza oggi dominante. Gli organizzatori dell’evento sono infatti consapevoli che le tante ‘crisi’ di oggi (economica, […]