Periferie cuore della missione
Dal “RisVeglio Duemila” N. 36/2014
Ben trovati, a tutte le lettrici e i lettori di RisVeglio Duemila. Riprendiamo con questo numero, che apre l’ottobre Missionario, il nostro appuntamento mensile attraverso il quale desidero portare nei vostri cuori la gioia e l’entusiasmo per la missione.
Come sapete, tutto il mese di Ottobre è dedicato in modo speciale alle missioni, anche se l’evento centrale è la Giornata Missionaria Mondiale che si celebra la terza domenica, il 19 ottobre, preceduta, come da tradizione nella nostra diocesi, dalla Veglia e Marcia Missionaria il venerdì precedente.
Quest’anno, durante la Veglia, i nostri giovani missionari, che sono appena tornati da Carabayllo (Perù), porteranno la loro testimonianza sull’esperienza che hanno vissuto nelle periferie del Perù.
Infatti i nostri giovani hanno trascorso quaranta giorni in una zona molto povera della periferia di Lima, portando avanti diverse attività: un oratorio per i bambini, la costruzione di case per alcune famiglie, un aiuto nella catechesi domenicale, un sostegno nel centro medico del posto.
Oltre a queste esperienze, hanno anche vissuto una settimana sulla sierra, cioè nelle Ande. Trovate in queste pagine alcune loro testimonianze relative a tutto questo. Come è già stato ripetuto più volte, però, questa non è stata e non vuole essere solo una loro esperienza, ma l’inizio di un nuovo cammino missionario di tutta la diocesi, accogliendo così l’invito di Papa Francesco che anche oggi ci dice: “la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata ‘in uscita’. (…) Cari fratelli e sorelle, in questa Giornata Missionaria Mondiale il mio pensiero va a tutte le Chiese locali. Non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!”.
Affidiamo a Maria, la prima missionaria, questo nostro cammino missionario diocesano affinché impariamo da lei ad essere tutti missionari con gioia e umiltà.
Don Stefano Morini – Direttore del C.M.D.