“Il coinvolgimento della Famiglia negli itinerari di Iniziazione Cristiana”. Ne parlerà domenica 5 ottobre Fratel Enzo Biemmi

“Il coinvolgimento della Famiglia negli itinerari di Iniziazione Cristiana”. Ne parlerà domenica 5 ottobre Fratel Enzo Biemmi
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 36/2014
 
 
L’Ufficio Catechistico Diocesano invita i catechisti al primo degli incontri sul di formazione diocesana per il rinnovamento dell’iniziazione cristiana, sul tema-guida “Sulle orme degli Apostoli. Formarsi alla missionarietà per aprire nuove porte nelle nostre Comunità”.
 
Si svolgerà domenica 5 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 presso il Grand Hotel Mattei (via Enrico Mattei, 122 Ravenna) e vedrà come relatore Fratel Enzo Biemmi che svilupperà il tema “Il coinvolgimento della Famiglia negli Itinerari di Iniziazione Cristiana”.
 
A questo incontro sono particolarmente invitati gli operatori di pastorale familiare.
 
Fratel Biemmi terrà un secondo incontro diocesano, nello stesso luogo e con gli stessi orari, domenica 18 gennaio 2015, sul tema “Il coinvolgimento della Comunità negli itinerari di Iniziazione Cristiana”.
 
Fratel Enzo Biemmi è Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona e Presidente dell’Equipe Europea dei Catecheti. E’ un religioso fratello, appartenente alla Congregazione dei Fratelli della Sacra Famiglia. Si è formato prima all’Università di Filosofia di Torino, poi allo Studio Teologico di Verona. Si è specializzato in pastorale e catechesi all’Istituto Superiore di Pastorale Catechistica di Parigi (ISPC) e ha conseguito il dottorato in teologia all’Università Cattolica di Parigi e in Storia delle Religioni e Antropologia Religiosa alla Sorbona. Ha sempre cercato di coniugare riflessione e sperimentazione pastorale, come documentano le sue pubblicazioni e i suoi interventi in varie riviste e convegni ecclesiali.
 
Oltre a questi due incontri, l’Ufficio Catechistico propone per il 2014-2015: la realizzazione di Laboratori di approfondimento – si realizzeranno lavorando su Gruppi Zonali – sui temi che affronterà fratel Biemmi; un Seminario di approfondimento per i catechisti battesimali (domenica 1 marzo 2015); un Convegno Catechistico Diocesano dedicato alle possibili scelte operative da attuare nelle prassi delle parrocchie (sabato 30 maggio 2015).
 
Lo scopo di questo itinerario formativo è duplice, come è scritto in un documento dell’Ufficio:
 
– formare i catechisti ed i parroci a strategie e metodologie di coinvolgimento attivo della Famiglie negli itinerari di iniziazione cristiana dei loro figli;
 
– progettare ed attuare itinerari per il coinvolgimento delle nostre Comunità cristiane all’interno degli itinerari di trasmissione della fede ai fanciulli ed ai ragazzi, a partire dalla centralità del Giorno del Signore, dell’Assemblea Eucaristica Domenicale e puntando al coinvolgimento dei vari Operatori Pastorali delle nostre Parrocchie, Gruppi, Movimenti ed Associazioni.
 
Si è fatta la scelta di coinvolgere in un unico itinerario formativo sia i Catechisti Battesimali sia i Catechisti dei Fanciulli, in quanto queste due tematiche sono inerenti ad entrambi i settori pastorali di riferimento.