Il Treno della Grazia
Ero partita con l’idea che sarebbe stata una gran bella esperienza soprattutto per i miei figli che non avevano mai vissuto nulla di simile. Il risultato è stato al di là di ogni aspettativa. Sì, è vero, è stata una bellissima esperienza per i miei figli tanto che la mattina della partenza una di loro ha proposto di sabotare l’auto, un altro ha detto che l’unico difetto era che era troppo corto, un’altra si era messa a piangere dicendo che voleva rimanere ancora. Ma non è stato ‘bello’ solo per i piccoli, mi sento proprio di dire che è stata una esperienza assolutamente positiva e arricchente anche come adulta, come madre e come famiglia (ho avuto il dono di potervi prendere parte insieme a mio marito e ai nostri quattro bambini).
Un grande grazie a chi ha organizzato e permesso tutto ciò! Grazie ai bambini e ai ragazzi ‘diversamente e normalmente abili’! Grazie alle sorelle, ai barellieri e agli animatori! Grazie alle famiglie presenti! Grazie ai sacerdoti e ai vescovi che si sono alternati come guide e compagni di viaggio! Con l’augurio che al prossimo Treno della Grazia siamo sempre di più perché veramente a Loreto ognuno ha la possibilità di donare tanto e di ricevere ancora di più!