Dpcm 3 novembre: Cei, “nessun cambiamento per le celebrazioni con il popolo”

Dpcm 3 novembre: Cei, “nessun cambiamento per le celebrazioni con il popolo” (Foto Siciliani-Gennari/SIR)
Dpcm 3 novembre: Cei, “nessun cambiamento per le celebrazioni con il popolo” (Foto Siciliani-Gennari/SIR)
IV Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 15 Novembre 2020 Tendi la tua mano al povero “La preghiera a Dio e la solidarietà con i poveri e i sofferenti sono inseparabili”. Papa Francesco
Non solo il “Padre Nostro”. Ecco cosa cambia col nuovo Messale: il verbo al plurale nel saluto liturgico inziale (siano e non sia); la formula del primo atto penitenziale (Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle… E supplico la beata e sempre Vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle…); l’uso della formula greca Kyrie, eleison nelle invocazioni dell’atto … Continue reading Nuovo Messale, le preghiere che cambiano. Si parte in Avvento
Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo Introduzione alla Liturgia Il nuovo messale romano Corso solo online Don Vincenzo Cetrangolo, Direttore Ufficio Liturgico Arcidiocesi Ravenna-Cervia Don Ugo Facchini, Docente Issr “Sant’Apollinare Forlì 9 / 16 / 23 / 30 novembre 2020 ore 20.00-21.15 Seminario Arcivescovile – Piazza Duomo, 4 – Ravenna Costo: € 15,00 online, singola lezione € 5,00 Iscrizioni o informazioni via mail a: … Continue reading Lunedì 16 novembre alla SFT prossimo appuntamento del corso online di Introduzione alla Liturgia: “Il nuovo messale romano”
Sabato 10 ottobre l’arcidiocesi e la città di Ravenna sono state ricevute da Papa Francesco. “Le chiediamo – ha detto Mons. Ghizzoni – una attenzione speciale in questo anno dantesco per rilanciare l’opera dantesca nella scuola, nell’università, nelle sedi dove si fa cultura e educazione, dove si studia la lingua e la letteratura italiana; nelle facoltà teologiche dove si formano i futuri sacerdoti; nei mass … Continue reading La diocesi e la città dal Papa
Messa Crismale “Signore insegnaci a pregare” Sembra davvero un po’ strano fermarsi su questa pagina del Vangelo in questa assemblea di presbiteri e diaconi, di laici fedeli collaboratori, che della preghiera hanno una lunga esperienza e per di più in un momento in cui prevalgono preoccupazioni pratiche: sociali, economiche e sanitarie. Invece mi sembra necessario. Guai a noi se preoccupati della dimensione orizzontale lasciassimo perdere … Continue reading L’omelia dell’arcivescovo Lorenzo alla Messa del Crisma
Carissimi Sacerdoti, carissimi Catechisti, in vista della ripresa delle attività pastorali “in presenza” riassumiamo alcune indicazioni per potersi incontrare negli ambienti parrocchiali osservando le misure di prevenzione del contagio, in linea con i protocolli che guidano la ripresa delle attività scolastiche. Sarà necessario introdurre una serie di attenzioni. La prima modalità di contagio – quella aerea – riguarda soprattutto gli ambienti chiusi e può essere … Continue reading Suggerimenti per una ripresa della catechesi “in presenza”
Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare Laurea Triennale e Magistrale in Scienze Religiose L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Sant’Apollinare” in Forlì è una istituzione accademica di cinque Diocesi romagnole – Forlì, Imola, Faenza, Ravenna e Cesena- Sarsina – eretta dalla Congregazione della Santa Sede per l’Educazione Cattolica e collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Offre una seria e completa formazione nelle Scienze Religiose (dalla filosofia, … Continue reading Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare. Forlì