Aldo Stella…il 2 aprile sarà Diacono!
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 11/2011
‘Che dono grande !’‘ è ciò che ho pensato quando ho ricevuto la notizia del Diaconato che riceverò assieme al mio compagno di seminario Mattia fra poche settimane, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro Arcivescovo Mons. Giuseppe Verucchi.
Subito dopo la mia mente è andata al cammino di formazione svolto in questi anni in Seminario, partendo dai primi, vissuti qui a Ravenna nel nostro Seminario Arcivescovile per il biennio filosofico, per accedere successivamente ai corsi di Teologia al Seminario Regionale Benedetto XV in Bologna che vado a completare con la frequenza della VI teologia.
Quanti ricordi!’ sono stati certamente anni molto intensi e pieni di opportunità per crescere in tutte quelle dimensioni necessarie per essere un futuro presbitero che sappia entrare nella vita della gente carico dell’Amore che Salva, e capace anche di un amore incondizionato che ‘spiazza’ e pone interrogativi a chi lo vede. Non voglio negare di aver avuto momenti di particolare fatica personale, dove comunque ho cercato di lasciarmi mettere ‘in crisi’ dal Vangelo e dalla logica di Gesù. I compagni in cammino verso il sacerdozio mi hanno aiutato a conoscere meglio le mie qualità, ma anche i tanti limiti che ho. Tra le cose più importanti ho imparato a porre ogni cosa nelle mani del Signore, considerando come Lui ha scelto me e i miei compagni di seminario, così come siamo, con le nostre qualità, pregi, doni e carismi da lui ricevuti, ma anche con le nostre imperfezioni, lacune e cadute che caratterizzano la natura umana. La cosa più grande per me in questo cammino che sta arrivando al suo compimento nella Ordinazione Diaconale e successivamente, a tempo opportuno, in quella Presbiterale, è l’avere sperimentato la presenza del Signore Gesù che mi ha accompagnato in questa strada lunga ma avvincente, difficile ma meravigliosa’ confidando ora ai lettori quanto sia stata dura per me riprendere gli studi ad una certa età, ma anche in questa occasione il Suo aiuto non mi è mancato. In generale ho recepito la formazione in Seminario come un cammino di conversione al Signore Gesù. So di non essere stato sempre coerente, ma ho desiderato e desidero sempre più essere un autentico discepolo del Signore e di conseguenza disponibile a seguirlo e a lavorare nella sua vigna per l’edificazione del suo corpo che è la Chiesa, nello stile di Cristo Servo. Certamente è stata ed è molto importante anche l’esperienza pastorale fatta in alcune Parrocchie della nostra Diocesi, per sperimentare di persona, anche se solo per i fine settimana, la vita parrocchiale concreta, le varie realtà, stare in mezzo ai bambini, ai gruppi giovanili e ai parrocchiani di ogni età. Ricordo con affetto le parrocchie in cui ho prestato servizio: San Bartolo, Porto Corsini, Cervia, Santo Stefano e, per finire, l’attuale: Lido Adriano.
Ringrazio i miei genitori per tutto l’amore e il sostegno ricevuto; una grande riconoscenza al Rettore del nostro Seminario di Ravenna, ai Superiori del Seminario regionale, ai seminaristi di ogni diocesi,e a tutti i parroci e parrocchiani delle Parrocchie sopra citate, dove ho ricevuto delle belle testimonianze, buoni consigli e incoraggiamenti importanti.
Sono felice di potere dire ‘Eccomi’ a Cristo e alla sua Chiesa che vive in Ravenna-Cervia, per potere essere uno strumento nelle mani del Signore, per la salvezza del popolo che Dio in particolare mi affiderà.
Aldo Stella
ARTICOLI CORRELATI:
Festa per i due Diaconi
Mattia Balelli…il 2 aprile sarà Diacono!
Ordinazione diaconale di Aldo e Mattia
Video di Ravenna WebTv