Fino al 24 settembre alla Classense la mostra “Sulle tracce degli Scout”

Sulle tracce degli Scout Il “Grande Gioco” nelle collezioni di Vittorio Pranzini, Eugenio Garavini, Carlo Muratori e nelle raccolte classensi Ravenna Manica Lunga della Biblioteca Classense 1-24 settembre 2022 Inaugurazione giovedì 1 settembre ore 18 Orario di apertura: da martedì a venerdì 15-18.30 sabato 9-13 • 15-18.30 Apertura su appuntamento da martedì a venerdì 10-12 […]

Domenica 9 ottobre alle 11 S. Messa dell’Arcivescovo al Convegno Nazionale Scholae Cantorum

Convegno Nazionale Scholae Cantorum VII Centenario Dantesco 1321 – 2021 Ravenna, 9 ottobre 2022 Chiesa Cattedrale di Ravenna ore 09.00 prova dei canti della S. Messa ore 11.00 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Lorenzo Ghizzoni Arcivescovo Metropolita di Ravenna – Cervia; animata dalle scholae cantorum dirette dal m° Michele Manganelli, organista m° Daniele Dori

Venerdì 23 settembre la Giornata per la custodia del Creato

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Diocesi di Faenza-Modigliana In collaborazione con: Engim Emilia Romagna sede Ravenna Coldiretti Ravenna, Carabinieri – Comando Gruppo Nucleo Forestale Ravenna, e con la partecipazione delle Chiese Ortodosse Organizzano la 17a giornata per la custodia del Creato Venerdì 23 settembre 2022 ore 17.00 In caso di maltempo la prima parte dell’evento (Liturgia […]

Sabato 24 settembre alle 9.30 Assemblea sinodale al Redentore

È in programma sabato 24 settembre, a partire dalle 9,30 nella parrocchia del Santissimo Redentore l’assemblea sinodale che dà il via al secondo anno di ascolto nella nostra diocesi. All’assemblea sono infatti invitati anche tutti i responsabili dei gruppi sinodali della diocesi, il consiglio pastorale e le associazioni e i movimenti. … Sabato l’assemblea sinodale […]

Unibo, il 5 ottobre inaugura un nuovo studentato Er.go all’Opera di Santa Teresa

È pronto un nuovo studentato ER.GO, il primo in assoluto a Ravenna, che sorge proprio all’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù. Già aperta dall’inizio di questo anno accademico (2022/2023), mercoledì 5 ottobre, alle ore 15.30, con ingresso da via S. Teresa, 8, si svolgerà l’inaugurazione ufficiale, che apre Alma Fest, il mese di iniziative dedicate alle matricole Unibo. Grazie a una convenzione […]