Visita pastorale a San Vitale

Visita pastorale a San Vitale

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 37/2011
 
La Visita Pastorale di S. E. Mons. Giuseppe Verucchi, avvenuta dal 6 al 9 ottobre, ha segnato per la nostra Parrocchia San Vitale una settimana di grazia e di unità fraterna. Il primo giorno il Pastore della Chiesa ha salutato, presso le proprie abitazioni, gli ammalati che l’hanno accolto con benevolenza e con gratitudine per la condivisione della sofferenza causata dalla malattia. La Visita, poi, è stata scandita da diversi incontri nei giorni seguenti con l’Associazione laicale di Madre Speranza e con la Casa famiglia La Tenda. Alla sera di venerdì si è poi riunita l’assemblea parrocchiale nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Vescovo ha intrattenuto i fedeli circa l’importanza di essere comunità ispirata alla prima comunità cristiana, seguendo quanto indicato negli Atti degli Apostoli: (2-42): ‘Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere’.Ha, quindi, sottolineato l’importanza di queste quattro radici fondamentali della nostra cristianità per poter crescere in sapienza e fede, con il coordinamento del Parroco che riveste il ruolo fondamentale nella coesione della comunità.
Si è poi concluso con la relazione da parte del nostro Parroco circa l’attività pastorale svolta all’interno della comunità. Tema che verrà affrontato nel corso di quest’anno è ‘l’appartenenza’ che segue quello trattato nell’anno precedente dell’accoglienza. Quest’anno, infatti, verranno accolti in Parrocchia circa 70 bambini per il Catechismo con età che spazierà dai 5 ai 14 anni. Varie le iniziative all’interno della nostra Parrocchia che hanno lo scopo di coinvolgere il maggior numero di parrocchiani e di fare comunità anche dopo la Messa delle 10.30 della domenica, con un momento di fraternità. La Visita è proseguita, sabato 8 ottobre, nella mattinata con la solenne Messa all’Altare della Madonna dei Tumori e nel pomeriggio con l’incontro dei ragazzi del catechismo e delle famiglie, momento molto importante dove il Vescovo ha sottolineato il grande dono che i genitori hanno fatto ai propri figli, donando la vita e il Battesimo.
La celebrazione eucaristica di domenica 9 ottobre presso la Basilica di San Vitale ha concluso la Visita, con l’invito da parte del nostro Vescovo a vivere l’importanza del momento eucaristico in comunione, fulcro del nostro essere comunità cristiana. Settimana di indubbia ricchezza, da cui ciascuno di noi ha potuto trarre un rinnovato spirito di fede ed una maggiore forza nell’aderire alla volontà del nostro Signore di essere comunità traendo linfa dalle quattro radici portanti: ascolto della Parola, unione fraterna, frazione del pane, preghiera.
Angela Masotti