4 Giugno 2015

Verso la GMG di Cracovia 2016

Verso la GMG di Cracovia 2016
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 22/2015
 
 
Nel mese di maggio c’è stato un incontro degli Incaricati di Pastorale Giovanile delle sette Diocesi della Romagna che ha messo a tema l’eventuale possibilità di vivere la settimana di gemellaggio, che precederà la settimana della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia 2016, tutti insieme come giovani di tutta la Romagna nella stessa Diocesi polacca.
 
Dopo il confronto la scelta è stata quella di procedere in questa direzione nonostante ci siano ancora molti nodi da sciogliere. Non è facile pensare ad un’esperienza da vivere insieme con un numero di persone così grande – pensiamo potremmo essere circa 2500 giovani – ma offre degli aspetti molto positivi a livello di condivisione, di comunione ed anche a livello economico.
 
Durante quest’estate allora si continuerà il confronto per definire entro i primi di settembre la proposta concreta. Il fatto di vivere la settimana di gemellaggio insieme ha fatto sì che si pensasse a vivere anche un percorso comune di preparazione alla GMG. Ciò sembra favorire l’obiettivo che eravamo dati con i preti giovani e i giovani impegnati nella pastorale giovanile, di vivere sempre di più l’esperienza della GMG internazionale come un cammino e non solo come un evento.
 
I passi principali del cammino di preparazione alla GMG di Cracovia inizieranno con un evento: il Concerto Testimonianza del gruppo “The Sun”, all’interno della cornice della festa parrocchiale di Ponte Nuovo, sarà una prima occasione per condividere le informazioni ufficiali sulla GMG di Cracovia e sul percorso di preparazione. Il 4 ottobre ci sarà l’inizio ufficiale del cammino verso la GMG e sarà proposto di vivere questo momento a livello parrocchiale o di vicariato in un modo molto semplice. In quello stesso giorno inizieranno le iscrizioni on line sul sito www.giovaniravenna.it che resteranno aperte per tutto il mese di ottobre. Novembre e dicembre saranno poi i mesi delle iscrizioni.
 
Il 19 dicembre ci sarà un secondo evento: saranno presenti in Diocesi il Crocifisso di San Damiano che ha mosso una fase importante del cammino di conversione di San Francesco e la Madonna di Loreto. Queste immagini saranno poi consegnate alla Chiesa polacca come dono della Chiesa italiana durante i giorni della GMG. In questo modo non saranno soltanto semplici segni, ma esprimeranno la preghiera di tanti giovani italiani che di fronte a quelle immagini hanno accolto con tanti loro amici la presenza del Signore dialogando con Lui.
 
Nella seconda parte dell’anno, in particolare nel tempo di Quaresima, saranno proposte delle Lectio Divina a livello diocesano e a livello parrocchiale sul tema della misericordia. In primavera saranno date ulteriori informazioni logistiche e inizierà un semplice percorso di formazione per le guide dei gruppi in modo che siano gli stessi giovani a guidare i giovani durante il pellegrinaggio polacco. Il percorso di preparazione si concluderà a giugno 2016 con un incontro inter-diocesano tra tutti i giovani delle Diocesi della Romagna.
 
Il periodo della GMG sarà dal 19 luglio al 1 agosto. I giorni di partenza e di rientro potranno subire ancora minimi cambiamenti in base alla definizione dei trasporti che avverrà nei prossimi mesi. Nel mese di giugno sono in programma 4 incontri di zona a cui sono stati invitati i Referenti di pastorale giovanile delle nostre Parrocchie. In questa occasione si condividerà con un maggiori dettagli il cammino di preparazione alla GMG e sarà anche discussa e rivista la proposta di tutto il programma di pastorale giovanile del prossimo anno pastorale 2015/2016 in modo da lavorare insieme sulla bozza di questo lavoro in modo condiviso e tempestivo e di permettere alle singole realtà di camminare davvero insieme verso Cracovia, ma soprattutto verso il Signore Gesù.
 
 
Don Stefano Bucci