
Venerdì a Stella Maris 2015
Dal “RisVeglio Duemila” N. 24/2015
A partire dal 26 giugno prendono il via i “Venerdì a Stella Maris 2015”; le Serate di cultura, musica e spiritualità a cura dei frati francescani di Milano Marittima, che si tengono presso il piazzale della chiesa parrocchiale “Stella Maris”, Terza Traversa 1, Milano Marittima, con inizio alle ore 21.15. Sono serate aperte a tutti, durante le quali si parlerà di temi di attualità, oppure saranno proposti concerti d’organo; il programma è il seguente.
Venerdì 26 giugno – “Ricordare la guerra per riscoprire la pace”, Thomas Venturi e Walter Cortesi presentano: l’aeroporto militare di Milano Marittima, reperti e scoperte
Venerdì 3 luglio – Le radici storiche di un legame che porta Milano Marittima, oggi ad essere: “Spiaggia di Milano per l’EXPO”. Relatore Renato Lombardi, ricercatore. Partecipa, Roberta Penso, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Cervia
Venerdì 10 luglio – concerto d’organo: Giancarlo Parodi
Venerdì 17 luglio – Proiezione del film-documentario di Luca Vasco “LESS IS MORE” Crossing disability in Tanzania. Sara Vladovich si racconta: “Quando c’è una meta anche il deserto diventa strada”
Venerdì 24 luglio – concerto d’organo: Daniela Del Monaco (contralto) Roberta Schimd (organo)
Venerdì 31 luglio – Libera Università per Adulti Cervia e associazione culturale Le Muse, presentano: “Un viaggio su strade di note e di parole”
Venerdì 7 agosto – “5 anni della catastrofe siriana: un popolo tra sofferenza e indifferenza!”. La testimonianza di un francescano siriano: fra Firas Lutfi
Martedì 11 agosto – Santa Chiara d’Assisi, “Immagini di santità, tra arte e fede”. Conduce Ppof. Giovanni Gardini, Docente di Iconografia Cristiana all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini e di Forlì.
Venerdì 21 agosto – concerto d’organo: Inge Beck (Danimarca)