Uniti nel dono: Ravenna-Cervia: proposte giovani, risposte generose

Da quasi 10 anni il “Progetto Link – Azioni coordinate per la cura e l’educazione dei giovani” punta a proporre ai ragazzi delle scuole superiori (ma ultimamente anche delle medie) della diocesi di Ravenna-Cervia attività formative e di volontariato. “Siamo arrivati a coinvolgere – spiega don Davide Riminucci – fino a 2000 giovani l’anno”.

Ci sono i corsi di media education, dove si approfondiscono il cyberbullismo e le fake news, e quelli sull’educazione alla relazione e all’affettività. Non mancano le attività extrascolastiche, come la “Merenda dei popoli” e “Volontari volentieri”, nelle strutture della Caritas. Sono varie ma tutte ugualmente interessanti le proposte del “Progetto Link – Azioni coordinate per la cura e l’educazione dei giovani”, che coinvolge gli uffici di pastorale dell’arcidiocesi di Ravenna – Cervia. Nato su iniziativa della Caritas diocesana, ha la finalità di promuovere la comunione tra le diverse realtà diocesane e offrire un servizio educativo per i giovani del territorio, là dove questi si trovano (scuole, parrocchie, associazioni…), per aiutare a sensibilizzare, educare e formare gli adolescenti e i giovani sui temi fondamentali per la crescita della persona.

(…)

Leggi l’articolo completo su: Uniti nel Dono