17 Ottobre 2013

Una luce nella notte’ d’oro

Una luce nella notte’ d’oro
 
Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 38/2013
     
 
Sono iniziati gli incontri di evangelizzazione in strada
 
Faticare per Gesù? Ne vale sempre la pena! Uno slogan che mi sento di lanciare dopo la serata di evangelizzazione vissuta con altri giovani ‘ della nostra Diocesi e non ‘ lo scorso 12 ottobre, dalle 21.30 alle 24, presso la Basilica di San Francesco. Nella serata in cui Ravenna festeggiava la Notte d’Oro, abbiamo voluto dare un segno di testimonianza a tutti coloro che passeggiavano per le vie del centro, invitando le persone a fare l’incontro con ciò che c’è di più prezioso nella vita di un uomo: Cristo Gesù.
 
La Basilica è stata letteralmente assaltata di turisti, passanti e curiosi che si affacciavano a vedere che cosa accadeva in chiesa, aspettandosi forse un concerto o desiderando di dare un’occhiata alla celebre cripta con i pesci, catturati dalle luci soffuse e dai canti. Chi avrebbe mai pensato che, una volta entrati, avrebbero ricevuto la proposta di fare un incontro personale con il Signore per adorarlo? È paradossale, ma quasi nessuno si aspettava di trovare Dio in chiesa’ Tutt’al più un monumento, un sacerdote, una serata di spiritualità; la reazione della gente entrata a San Francesco durante la Notte d’Oro mi ha fatto riflettere sull’importanza per noi cristiani di ricentrare l’obiettivo su Gesù e di fare l’annuncio chiaro e semplice, senza tanti giri di parole, del modo in cui il Signore entra nella nostra vita e la trasforma in un’opera tutta sua.
 
È stato molto faticoso far passare questo messaggio di amore e di salvezza in una chiesa in cui le persone si accalcavano a frotte, a volte semplicemente per dare un’occhiata e uscire dopo pochi minuti, ma mi ha dato il senso dell’irrinunciabile missione a cui siamo chiamati: bisogna tornare sulla strada e nella confusione, proprio come Gesù, perché la gente cerca ancora oggi un senso, ma è sempre più abbagliata da tanti altri idoli.
 
Ringrazio a nome di tutti noi giovani i frati che ci hanno accolto e hanno messo a disposizione la Basilica, permettendoci di realizzare questa serata così importante nella riscoperta del nostro mandato di testimoni.
 
L’appuntamento per la prossima Luce Nella Notte è per sabato 14 dicembre a Santa Maria del Suffragio, nel frattempo invitiamo tutti i giovani della nostra Arcidiocesi al Cafè Teologico, che permette di formarsi sui temi scottanti della ragione e della fede in un clima informale ‘ la sala della Parrocchia del Santissimo Redentore, adibita a locale con tanto di tisane e cibo ‘: il primo appuntamento è venerdì 25 ottobre alle 20.45 con il relatore Don Claudio Crescimanno, sul tema Esiste il diavolo?
 
Infine, ricordiamo l’iniziativa HOLYween: un santo su ogni chiesa: nella notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre invitiamo le parrocchie a stampare l’immagine di un santo a loro caro e ad appenderla nei balconi e nelle finestre delle case, per tornare al centro della nostra fede e ricordare i santi, non i fantasmi.
Per qualunque informazione, potete visitare il sito www.sentinelledelmattino.org.
 
 
Caterina Gemelli