Una Luce nella Notte: 1° edizione 2013

Una Luce nella Notte: 1° edizione 2013
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 11/2013
 
Sabato 9 marzo, dalle ore 21.30 alle ore 24, la chiesa di Santa Maria del Suffragio in piazza del Popolo a Ravenna ha ospitato la prima edizione del 2013 di Una Luce Nella Notte, la serata di evangelizzazione di strada che da più di quattro anni si ripete regolarmente nella nostra Archidiocesi.
L’iniziativa, diffusasi dal 1999 a partire dalla Diocesi di Verona, mira a formare Sentinelle del Mattino, ovvero cristiani autentici, che riscoprano la bellezza di testimoniare Gesù e la Sua Parola nella vita di tutti i giorni, a scuola come al lavoro, in famiglia e con gli amici. Il nome di questa realtà di nuova evangelizzazione, come ben noto, deriva dall’appellativo con il quale Papa Giovanni Paolo II designò i giovani cristiani durante la Giornata Mondiale della Gioventù del 2000 a Roma.
Uscire in strada a coppie per portare l’annuncio di Gesù vivo oggi ai coetanei in giro per il centro è la molla che fa scattare quel qualcosa nel cammino di fede di ciascuno di noi: se possiamo parlare di Gesù davanti ad estranei, a maggior ragione ci accorgiamo che siamo chiamati a farlo nella nostra quotidianità. ‘Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutta Italia’, scriveva Santa Caterina da Siena: come sarebbe un mondo in cui ogni cristiano testimonia costantemente la propria fede nel suo posto di lavoro o a casa? Senza vergognarsi di essere ciò che è, professando il suo credo con un atteggiamento coerente, rispondendo alle accuse – spesso infondate, o frutto di una informazione non del tutto completa – che vengono mosse alla Chiesa in maniera intelligente e ragionata, informandosi egli stesso sulle tematiche attuali, senza dimenticare di essere aperto alle persone e dando la testimonianza del proprio incontro personale col Signore’?
E così, grazie alla carica che sempre Una Luce Nella Notte ci lascia nel cuore, possiamo ‘campare di rendita’ per un mese o due, testimoniando il Signore nell’evangelizzazione ordinaria, memori dei piccoli grandi miracoli a cui assistiamo durante quell’unica serata di evangelizzazione straordinaria.
Un altro fatto che ci lascia sempre a bocca aperta è il vedere come il vento della nuova evangelizzazione stia soffiando sempre di più anche nelle diocesi a noi vicine: sono tanti i giovani che si aggregano da Cesena, Forlì, Faenza e che desiderano portare questa realtà nelle loro diocesi.
Sabato 9 marzo abbiamo anche avuto la gioia di accogliere l’Arcivescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni, che è rimasto in chiesa tutta la sera per le confessioni.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 20 aprile, dal pomeriggio, in Seminario, per tutti i giovani che desiderano evangelizzare: vivremo momenti di preghiera, formazione (tenuta dall’Arcivescovo) e condivisione; per gli altri, alla sera a Santa Maria del Suffragio (e ne approfittiamo per ringraziare chi sempre mette a nostra disposizione la chiesa fino a tarda notte) per pregare con noi per la riuscita della serata.
Caterina Gemelli