Treno dela Grazia 2012
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 17/2012
E’ già sui binari il 26° Treno della Grazia che l’Azione Cattolica Ragazzi, il Comitato Regionale Famiglie e l’Unitalsi hanno organizzato per i ragazzi e le famiglie di Ravenna e di tutta l’Emilia.Romagna; a forte richiesta, dopo l’uso dei pullman avvenuto l’anno scorso, è stato ripristinato il treno, esperienza di festa, gioia, incontro per tutti i partecipanti.
Il pellegrinaggio campo scuola si terrà a Loreto, al termine delle scuole, dal 19 al 22 giugno prossimi e comprenderà quattro giorni feriali (dal martedì al venerdì). Sono già pronti i giovani che ‘animeranno’ la grande storia che sarà rappresentata in piazza, a puntate, dal titolo ‘Il sogno di un falegname’, che si rifà a Pinocchio ma con molte varianti fantasiose e divertenti. Anche i genitori e gli adulti accompagnatori, prendendo spunto dalla storia di Pinocchio, potranno negli incontri previsti per loro, mentre i bambini giocano in piazza, riflettere su come riconoscere nel nostro tempo i buoni e i cattivi maestri a cui far riferimento e riscoprire Gesù, il vero Maestro verso cui orientarsi. Quest’anno si mediterà anche sul Rosario, come preghiera adatta a tutti per dialogare e riflettere con il Maestro e Sua Madre, Maria. Non dimentichiamoci che nella Santa Casa di Loreto si sono svolti ben due misteri del Rosario, l’Annunciazione e il ritorno a casa dopo lo smarrimento nel Tempio. Infine, anche Pinocchio è figlio di un falegname, mestiere praticato da colui che in quella casa ha vissuto con la Sposa e il Figlio.
Avremo il piacere di ospitare il nostro Arcivescovo, che ci accompagnerà nella giornata di giovedì 21 giugno. La partecipazione al Treno è rivolta a tutti i ragazzi dai 16 ai 14 anni, alle case-famiglia, a ogni situazione familiare di difficoltà: la Grazia che la Padrona di casa elargisce è per tutti ‘ sacerdoti, bambini, giovani, accompagnatori, genitori, famiglie ‘. Vorrei fare uni invito ai nostri fratelli Parroci: anche se nelle vostre parrocchie sono state previste per giugno altre attività pastorali, favorite la partecipazione almeno di piccoli gruppi (bambini, adolescenti, famiglie, voi stessi); ritorneranno, dopo l’esperienza del Treno, più motivati e gioiosi per riprendere le altre attività pastorali.
Per eventuali facilitazioni e chiarimenti, contattatemi (tel. 0544460520 o.p., cell. 3339574050).
Le iscrizioni sono aperte dal 2 al 30 maggio nella sede dell’Unitalsi in via Don Angelo Lolli n. 11a Ravenna ,tutte le mattine dalle ore 9.30 alle ore 11.30 (telefono: 054438170).
Gabriella Gualandi (a nome dell’Acr, Crf e Unitalsi)