Tre sguardi sulla società contemporanea: Quale bellezza?

 

Tre sguardi sulla società contemporanea: Quale bellezza?
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 6/2013
 
Anche quest’anno il Punto di incontro Ai Cappuccini di Ravenna si rivolge alla cittadinanza, con riguardo particolare ai giovani, per offrire spunti di riflessione su problematiche della contemporaneità, sollecitando all’autocoscienza e alla responsabilità personale.
Il titolo dei tre incontri dell’anno 2013 è ‘Quale bellezza?’, un tema che si presta a uno sguardo ad ampio raggio e a diverse declinazioni. Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno nella Sala Don Minzoni, del Seminario Arcivescovile, Piazza Duomo n. 4.
Mercoledì 27 febbraio, alle ore 16.30, la dott.ssa Annalisa Marinoni, psicoterapeuta della Gestalt con specializzazione in terapia della famiglia e psicoterapia sistemico- relazionale, terrà l’incontro introduttivo, riflettendo sulla bellezza come possibile via all’autenticità del vivere.
La dignità come vera bellezza delle donne, sarà il tema affrontato da Suor Eugenia Bonetti nell’incontro di mercoledì 13 marzo, ore 16.30. Suor Eugenia Bonetti, autrice del libro ‘Spezzare le catene’, ed. Rizzoli, dal 2000, come responsabile dell’ufficio tratta dell’USMI, è impegnata in prima persona ad offrire aiuto alle donne e ai minori vittime di violenza e sfruttamento. La introdurrà Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa.
Sabato 23 marzo, alle ore 10.30, la Prof.ssa Maria Pia Veladiano, autrice dei romanzi di successo ‘La vita accanto’ e ‘Il tempo è un dio breve’, ed. Einaudi, affronterà il tema della bellezza ‘dentro’, sempre presente e da scoprire in ogni individuo. Sarà introdotta da Patrizia Ravagli, Dirigente del Liceo Classico.
All’iniziativa partecipano gli studenti della classe IV F del Liceo Scientifico ‘A. Oriani’ (docente prof.ssa Marta Chiocci), della classe III A – Scienze Umane (docente Prof.ssa Paola Rossi Balella) e II E – Linguistico (docente Prof.ssa Domenica Francesconi) del Liceo Classico ‘D. Alighieri’.
Collaborano all’iniziativa Linea Rosa e la Libreria Coop dell’Esp. Il Comune di Ravenna, Assessorato alla cultura, ha concesso il patrocinio e la collaborazione.
Per info: 339 3000919; 339 8725741 oppure puntodincontro@fastwebnet.it