Su RisVeglio Duemila: Uno speciale di quattro pagine dedicato a Mons. Guido Maria Conforti

Su RisVeglio Duemila: Uno speciale di quattro pagine dedicato a Mons. Guido Maria Conforti

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 38/2011
 
Il Beato Guido Maria Conforti nasce il 30 maggio 1865 a Casalora di Ravadese (Parma). Viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1888; diventa Vicario della Diocesi di Parma nel 1895. Il 3 dicembre 1895 fonda l’Istituto emiliano per le missioni estere (Istituto dei Missionari Saveriani di Parma). Diviene arcivescovo di Ravenna il 9 giugno 1902 ed è consacrato vescovo il 12 luglio successivo. Per gravi ragioni di salute presenta le proprie dimissioni al nuovo papa Pio X il 9 ottobre 1904 e lascia Ravenna il seguente 22 ottobre, rimanendo Amministratore Apostolico dell’arcidiocesi fino all’arrivo del successore nella persona di Mons. Pasquale Morganti. Ritiratosi a Parma, nell’Istituto Missionario da lui fondato, il 12 settembre 1907 è proclamato Vescovo della sua diocesi. Nel 1928 Mons. Conforti visita i suoi missionari in Cina, compiendo il viaggio sul tragitto della Transiberiana. Muore a Parma il 5 novembre 1931. Mons. Guido Conforti è stato dichiarato Beato da Giovanni Paolo II il 17 marzo 1996 e sarà proclamato Santo, da Benedetto XVI, in Piazza San Pietro, domenica 23 ottobre 2011 (ore 9), Giornata Missionaria Mondiale.