Stelle a Casalborsetti

Stelle a Casalborsetti
 
Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 22/2013
 
Con letizia un lembo, una striscia di cielo ha preso stabile dimora all’interno della chiesa parrocchiale di Casal Borsetti, dedicata a San Lorenzo diacono. Una marea, un numero, non casuale, di cinquecentoquattro stelle di varie dimensioni, con la calorosa e partecipata celebrazione eucaristica del 2 giugno, ha svelato ufficialmente alla Comunità il proprio intenso sfavillio emotivo tramite le tonalità tipiche dell’oro e dell’argento. Lungo le pareti dell’aula liturgica infatti, incastonati su un orizzonte racchiuso dentro una sottile fascia di trenta centimetri, leggera come un pregiato nastro decorativo, questi punti luce, con la forma ad otto punte rovesciate, captano il nostro sguardo per indurlo ad uscire ed incamminarsi oltre, oltre l’intenso blu notte dell’universo.
Trattasi di un desiderio, di un sogno realizzato, e messo in opera con maestria, dallo studio Imad Punto Mosaico di Ravenna, attraverso la composizione del vetro specchiato posto su uno sfondo di malta lavorata in blu bizantino. Un atto concreto con il quale il Parroco, Don Giovanni Desio, ha voluto ulteriormente coinvolgere, seguendo la propria propulsiva e fervente emozione di guida spirituale, l’eterogenea Comunità cristiana che gli è stata affidata. Un esempio artistico che non vuole disgiungersi dalla munifica tradizione decorativa delle nostre basiliche ravennati, ma ad esse fa un grato richiamo filiale, quale brillante segno luminoso, degno e tangibile di un legame indelebile, sempre votato a una solida e lungimirante prospettiva.
 
Luigi Bressan