9 Gennaio 2015

Start Up: il progetto di formazione continua

Start Up: il progetto di formazione continua
 
Quest’anno nella nostra Diocesi si è puntato molto sulla formazione degli operatori pastorali. “Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene” – diceva un letterato e filosofo francese del XVIII sec. – e per analogia non basta avere il desiderio di testimoniare la gioia del Vangelo, ma occorre anche crescere nella capacità di testimoniarla.
 
L’animatore si spende infatti per rendere tangibile ai più piccoli questo Amore, prendendosi cura della crescita delle persone affidate, secondo uno stile educativo cristiano. Per fare ciò sono necessari anche degli strumenti e delle strategie che possono favorire questa cura educativa: approfondire questi strumenti sarà il compito del secondo week end. La particolarità di questo percorso sta nel fatto che non è stato proposto soltanto in un unico luogo della Diocesi, ma lo stesso incontro è stato proposto in cinque zone diverse del nostro territorio, così da favorire l’adesione dei ragazzi e la comunione nei vari vicariati. Questa scelta ha portato buoni risultati dal punto di vista dell’adesione in quanto più di 250 ragazzi hanno preso parte alle attività del corso animatori Start Up. Speriamo possa essere anche uno stimolo per continuare nelle proprie realtà un cammino di formazione e di crescita cristiana.
 
Thomas Melai