Sarà una Giornata dei Cresimandi da tutto esaurito

Sarà una Giornata dei Cresimandi da tutto esaurito
Dal “RisVeglio Duemila” N. 11/2017   Ormai anche San Simone e Giuda, una delle parrocchia più “capienti” della diocesi potrebbe non bastare più. Si attendono oltre 800 ragazzi alla Giornata dei Cresimandi in programma nella parrocchia salesiana domenica 26 marzo a partire dalle 9.30, organizzata come ogni anno dall’Ufficio catechistico. Ragazzi e animatori, provenienti da moltissime comunità parrocchiali. Ma anche i genitori sono invitati a partecipare alla festa, in particolare alle 15, per un momento formativo in chiesa che sarà guidato dall’arcivescovo Lorenzo. Il tema scelto quest’anno fa riferimento all’episodio evangelico della tempesta sedata (Marco 4, 35-41) e il titolo della giornata riprende una frase di Gesù rivolta in quell’occasione agli apostoli “Perché avete paura? Non avete ancora fede?”.I cresimandi si stanno preparando alla Giornata nelle proprie parrocchie, elaborando tre apposite schede predisposte dall’Ufficio catechistico. Domenica si partirà con i lavori di gruppo nel corso dei quali bisognerà costruire una piccola barca in cartoncino, che riporta i nomi dei componenti e un proprio slogan. I ragazzi e gli animatori, con le loro barche, parteciperanno poi alla Santa Messa delle 12 che sarà celebrata dall’arcivescovo Lorenzo. Dopo il pranzo al sacco, alle 14 è in programma il grande gioco negli ampi spazi dell’oratorio salesiano. Alle 16 è prevista la consegna, a ogni partecipante, di un piccolo portachiavi a forma di barca, poi ci sarà la conclusione della Giornata.“I ragazzi sono entusiasti delle schede preparatorie – afferma Ada Caminati, da anni catechista a Punta Marina, che sta preparando 24 ragazzi a ricevere la Cresima, il 21 maggio prossimo -. Fanno la prima media e per loro è un momento un po’ difficile, escono dalle elementari, entrano nell’adolescenza e hanno diverse paure, insicurezze. Hanno un po’ la testa fra le nuvole. Bisogna cercare di coinvolgerli, il più possibile”. Un periodo nel quale si rischia appunto di sentirsi spesso in tempesta, “agitati” dalla vita, e nel quale quel “Perché avete paura?” che dice Gesù ai discepoli può fare la differenza. Ogni scheda parte dalla lettura di un brano del Nuovo Testamento (la pesca miracolosa, Gesù che cammina sulle acque e la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli) e poi, attraverso il racconto di una storia e un gioco, aiuta i ragazzi a interrogarsi sul rapporto con se stessi, con gli altri e con Dio.”Queste occasioni di incontro sono molto utili – aggiunge Carminati – ma è altrettanto importante che ogni ragazzo nel gruppo parrocchiale si senta accolto. Io cerco di far capire ai ragazzi che stanno crescendo e che il sacramento che riceveranno dona loro la pienezza della fede, è una confermazione di quanto hanno ricevuto il giorno del Battesimo. Io lo dico sempre a loro: se sapete accoglierlo, lo Spirito Santo vi trasforma la vita, vi aiuta a diventare adulti, sia nel cammino di fede che nella vita di tutti i giorni”.   Fabrizio Casanova