Skip to content
San Giovanni in Fonte, esterno
San Giovanni in Fonte, esterno
San Giovanni in Fonte, esterno
San Giovanni in Fonte, esterno
San Giovanni in Fonte, interno
Altare di S. Antonio (1818) – navata sinistra, cappella I
Altare della Resurrezione (1761) – navata sinistra, cappella II
Altare di S. Apollinare (1759) – navata sinistra, cappella III
Altare del SS. Sacramento (1612-1620) – transetto sinistro
Altare del SS. Sacramento – particolare con stemma di Mons. Aldobrandini
Cupola con Cristo Salvatore tra angeli (G. Reni – G.F. Gessi, 1620) – transetto sinistro
Cupola con Cristo Salvatore tra angeli – particolare del Cristo
Altare di S. Giuseppe (XIX sec.) – navata sinistra, cappella invernale
Altare di S. Ursicino (1821) – navata sinistra, cappella di S. Ursicino
Crocifisso ligneo con croce a Y – presbiterio, lato sinistro
Altare maggiore con bronzi di B. Boroni (1760) – presbiterio
Altare maggiore – particolare con Colomba dello Spirito Santo (B. Boroni, 1760)
Altare maggiore – particolare con stemma di Mons. Guiccioli (B. Boroni, 1760)
Dipinto con S. Severo che scende al sepolcro (G.G. Serangeli, 1800-1821) – abside
Dipinto con S. Apollinare che fa precipitare il tempio (G. Collignon, 1800-1821) – abside
Dipinto con S. Pier Crisologo moribondo (P. Benvenuti, 1800-1821) – abside
Dipinto con S. Orso consacra la basilica da lui costruita (V. Camuccini, 1800-1821) – abside
Altare della Beata Vergine del Sudore (D. Barbiani, 1751) – transetto destro
Altare della Beata Vergine del Sudore – particolare
Cupola con la Vergine fra un trionfo d’angeli (G.B. Barbiani, 1656) – transetto destro
Madonna del Sudore
Sarcofago di S. Rinaldo (420-430) – transetto destro, lato sinistro
Sarcofago di S. Barbaziano (440-450) – transetto destro, lato destro
Altare di S. Pier Crisologo (1759) – navata destra, cappella III
Altare del Crocifisso (1701) – navata destra, cappella II
Altare-sarcofago di Esuperanzio e Massimiano (V sec.) – navata destra, cappella II
Altare di S. Cristoforo (XVIII sec.) – navata destra, cappella I
Altare con angeli e marmi policromi (1630-1635) – navata destra, cappella I