“Quando il giorno era una freccia” Il 10 maggio scorso Papa Francesco incontrava le Scuole

“Quando il giorno era una freccia”
 
Il 10 maggio scorso Papa Francesco incontrava le Scuole
 
 
IL 10 maggio scorso circa 350 tra studenti, insegnanti e genitori della nostra diocesi si sono recati in Piazza San Pietro rispondendo, assieme ad altre 300mila persone, all’invito del papa e dei vescovi per una giornata di festa di tutta la scuola italiana.
 
“La Chiesa per la Scuola”, era il titolo della giornata che ha lasciato nei partecipanti non solo un bel ricordo ma anche un seme di speranza e di incoraggiamento che sono state le parole del papa: “Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti La scuola è un luogo di incontro.E noi oggi abbiamo bisogno di questa cultura dell’incontro per conoscerci, per amarci, per camminare insieme E poi amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre …”
 
E’ per questo motivo che il comitato provinciale AGeSC – Associazione Genitori Scuole Cattoliche, invita tutti coloro che si sentono protagonisti nella scuola a partecipare all’incontro di presentazione del libro “Quando il giorno era una freccia” di Roberto Alborghetti, che racconta ciò che il papa in quella giornata ha soltanto accennato: la sua esperienza della scuola, da studente, insegnante e vescovo.
 
Durante l’incontro saranno proiettate le foto del 10 maggio e, se possibile, alcune brevi testimonianze. 
 
Appuntamento giovedì 30 ottobre alle ore 18 presso la sala don Minzoni del Seminario Arcivescovile di Ravenna.
 
 
Articoli correlati
 
Il 10 maggio il Papa incontra la Scuola
Papa Francesco incontra le Scuole