Presepi 2013
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 47/2013
Pubblichiamo l’elenco dei Presepi allestiti in città e altri paesi dai frequentanti la sezione di Ravenna dell’Associazione Italiana Amici del Presepio.
Presepio artistico stile ‘700 napoletano, Ravenna – Basilica di San Giovanni Battista – via Girolamo Rossi 45, visibile tutto l’anno, orario 9-12. 30 e 15-18.30 tel.0544406039, 3395291480, Dirig. Francesco di Francesco, e-mail: cometa1995@yahoo.it
Presepio in stile ladino-tirolese, con sculture lignee dipinte a mano, Ravenna ‘ Centro Polifunzionale ‘Galla Placidia’- via Punta Stilo 54,ma con ingresso preferenziale dal viale Berlinguer, circa di fronte alla Questura, visitabile sino a tutto gennaio, orario 8-20, tutti i giorni. Per contatti tel. 3337918964 ma solo in fascia oraria 16-20 e-mail cottignola.gabriella@live.it
Presepio artistico, Ravenna, Vetrina della Banca Popolare-Agenzia E di via della Lirica 19; opera del grande scultore, pittore, ceramista Gaetano Dal Monte di Faenza; ideazione e allestimento della scena di Gabriella Cottignola. Sempre visibile, almeno fino a metà gennaio.
Presepio artistico napoletano stile ‘ 700, Ravenna, Banca Nazionale del Lavoro ‘ Piazza del Popolo 23; orario 9-23, fino al 31 gennaio.Autore: Ciro Aurilia, tema: ‘Annuncio ai pastori’.
Presepio scenografico stile popolare, Ravenna, Chiesa di San Biagio – via Chiesa 7 – visibile tutti i giorni dal 22 dicembre al 19 gennaio, orario 9-12 e 16-19.Tema: ‘Astro del cielo’, realizzato da Ciro Aurilia con la partecipazione del Gruppo Giovani Scout.
Presepio artigianale parzialmente animato, Ravenna, Casa Protetta Centro Diurno ‘Pallavicini -Baronio’, via Grado 45, divenuto permanente, orario 10.30-11.30 e 15.30-17, realizzazione di Ezio Ricci, tel. 0544421156-3331730604.
Presepio animato in stile popolare, Ravenna, Cappella S. Barbara – Stabilimento Polimeri Europa, via Baiona 108; visibile dal 24 dicembre al 28 febbraio, orario 8-17, tel. 0544456516 e 3494789016; a cura di Enrico Barrotti.
Presepio artigianale di conchiglie marine, Ravenna, Istituto Suore ‘Ghiselli’ ‘ via Ghiselli 51 ‘ visibile fino al 12 gennaio, con orario 14-17.30 dal lunedì al sabato, tranne il mercoledì, tel. 0544212878; curato da Suor Francisca Gomes de Sousa.
Presepio artigianale stile palestinese con statue a grandezza naturale ‘ S. Alberto, ‘ Chiesa Parrocchiale, Piazza G. Garibaldi 12, visibile fino all’11 gennaio; tel. 0544529198 e 3389024192; curato da Stefano Caranti e gruppo parrocchiale.
Presepio scenografico-prospettico animato in stile montano, Marina di Ravenna, Chiesa di S. Giuseppe ‘ Piazza G. Gazzara ‘ visibile fino al 31 gennaio, orario 9-12 e 15-18.30, tel. 0544530196; curato da Nazzareno Papetti e Cherubino Scotto di Vettimo.
Presepio animato e dialogato, che narra in 12 scene la vita di Gesù, Carraie, Chiesa parrocchiale – via Cella 587, visibile fino al 31 gennaio, orario 9-18, il resto dell’anno previa prenotazione tel. 3394106166 (Antonio) e ‘mail antoniobattesimo@libero.it; realizzato da Antonio Battesimo.
Presepe animato e dialogato in un tronco d’albero rotante ‘ S. Stefano, ‘ Chiesa di S. Stefano in Aggere ‘ via Cella ‘ visibile fino al 10 gennaio con orario 9-19, tel. 0544563523 e 3496708495 (Don Pietro), realizzato da Antonio Battesimo.
Presepio venuto dal mare, con scenografia e costruzioni in conchiglie ‘ Casal Borsetti, Chiesa di San Lorenzo ‘ Piazza G. Marradi 10 ‘ visibile fino al 4 marzo, orario 8.30-19.30 nei gg. feriali e 8.30-20 i prefestivi e festivi, tel. 3335901363; curato da Rino Belletti.
Presepio scenografico in stile ‘ 700 napoletano ‘ Alfonsine ‘ Chiesa di S. Maria delle Grazie ‘ C.so della Repubblica ‘ visibile fino al 31 gennaio, orario 9-18 ‘ tel. 054481357, o 054481363 e 347 9465060 e mail aniellocamardella@hotmail.it; curato da Aniello Camardella.
Presepe scenografico – parzialmente animato, in stile orientale ‘ Godo ‘ Pieve di S. Stefano in Tegurio ‘ via Croce 38 ‘ visibile dal 25 dicembre al 19 gennaio, orario 9.30-18.30; curatoda Leo Liverzani e altre persone.