Presentato il libro dedicato a Suor Bernarda

 

Presentato il libro dedicato a Suor Bernarda
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 1/2013
 
C’è stata una grande festa il 15 dicembre nella Chiesa di Sant’Agata Maggiore alla presenza di un gran numero di amici e di devoti di Suor Bernarda Veronesi, per la presentazione del libro dedicato al ricordo della venerata superiora delle Suore di Carità di Ravenna. Tra i presenti erano anche Mons. Giuseppe Verucchi e Don Alberto Brunelli, direttore della Caritas Diocesana.
Hanno preso la parola i curatori del libro ‘Con Lui in vita e oltre la vita’, titolo che ben riassume lo spirito dell’incontro. Le dichiarazioni che questi hanno espresso hanno rivelato come il ricordo e l’affetto suscitato dalla benemerita suora si siano tradotti in un profluvio di gratitudine per aver guidato tante persone sulla via della fede.
Don Nazareno Centioni è stato Parroco in Santa Maria in Porto e ha collaborato per un certo periodo con Suor Bernarda per formare il gruppo del Movimento Eucaristico Giovanile (MEG). Pur avendo compiti e attività diverse egli, come ha espressamente dichiarato, ha avuto modo di apprezzare l’impegno e l’efficacia dell’opera della suora e gli effetti di una spiritualità che ne ha fatto un’animatrice attenta e impegnata. Sul filo di un apostolato che l’ha vista per circa quarant’anni insegnante e poi direttrice della Scuola S. Vincenzo di Ravenna, ella si è poi dedicata a promuovere i gruippi del MEG. Don Nazareno ricorda il prezioso quaderno di appunti che ha avuto per le mani, in cui ha potuto respirare le suggestioni formative che suor Bernarda, chiamata a partecipare a numerosi incontri con dirigenti ed educatori, maturava e inseriva nella sua opera, ispirata dal ‘Maestro’ Gesù.
Anche Lidia Spadoni, animatrice e direttrice del Gruppo MEG Ravenna 3, ha sottolineato che l’unico obbiettivo di questo libro è di rendere omaggio al ricordo di Suor Bernarda. E’ un segno di riconoscenza non solo per il calore dell’amicizia ricevuta ma anche per la generosità che emanava questa luminosa figura di suora. Prendere congedo da una persona amata fa male: ma, ha detto Lidia, meno se rimane la prospettiva di incontrarla ancora nel ricordo di chi l’ha conosciuta.
Un notevole apporto per il coordinamento dei contributi al volume è stato fornito da Claudio Cornazzani, che si è valso della sua esperienza di redattore e pubblicista, al servizio anche questa volta di una fede impegnata.
Ha completato la presentazione del libro Davide Pezzi, che ha illustrato e così ha contribuito a rendere visibili con la sua opera di grafico i ricordi dei tanti testimoni di suor Bernarda.
Giuseppe Vincelli