Portomaggiore e Mons. Tanasini

Portomaggiore e Mons. Tanasini
 
Il 15 novembre sarà intitolata una strada all’ex parroco
 
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 41/2014
 
 
In occasione della cerimonia di intitolazione della via Mons. Elvezio Tanasini a Portomaggiore si terranno una serie di incontri; ne pubblichiamo, in sintesi, il programma.
Gli eventi sono promossi dalla parrocchia, da “Caritas e Solidarietà San Vincenzo de’ Paoli”, in collaborazione con Edizioni Arstudio e il patrocinio del Comune.
 
 
Venerdì 14 novembre
 
Ore 14 – Aula Magna Istituto   Istruzione Secondaria, via Valmolino: Domenico la Marca – responsabile “Centro Interculturale Baobab” e Sylwia Iwan – mediatrice culturale: “La mia città al plurale – non si incontrano le culture, ma gli uomini” (gioco formativo con gli studenti delle Scuole superiori di Portomaggiore con l’obiettivo di aiutarli a confrontarsi con diverse norme culturali)
 
 
Sabato 15 novembre

Ore 9.30
– cinema teatro parrocchiale Smeraldo – Convegno“La Convivenza in una società multiculturale”. Saluti: don Giuseppe arciprete Negretto – Parroco Collegiata; Nicola Minarelli – Sindaco di Portomaggiore; prof. Francesco Borciani – Dirigente Polo scolastico di Portomaggiore
Relatori: Mustapha Toumi; “Per una civiltà del dialogo: luoghi e tempi di convivialità”;
Muhammad Mudassir Gualini Chishti Nizami (con Hafiz Bilal), “Islam religione di pace o no?”;
Domenico la Marca, “Vivere l’intercultura e costruire percorsi di interazione”.
Conclusioni: mons. Alberto Tanasini – Vescovo di Chiavari: Coordina: Francesco Pasini, editore Arstudio Portomaggiore.
 
Ore 12 – cerimonia di inaugurazione della via mons. Elvezio Tanasini – Parroco Collegiata Santa Maria Assunta 1953-1968 – presieduta dal nipote Mons. Alberto Tanasini, Vescovo di Chiavari
A seguire, presso Casa della Gioventù parrocchiale: buffet multietnico in collaborazione con le associazioni cittadini immigrati La Fedeltà e PortoAmico
 
Ore 16 – cinema teatro parrocchiale Smeraldo; l’Istituto Comprensivo di Portomaggiore presenta: Classi II B e IV D, “Dipende dal punto di vista” spettacolo teatrale ispirato al racconto “Primo giorno di scuola degli animali della foresta” di Luigi Dal Cin
Seguirà: “Per una scuola plurale: rassegna di pensieri a cura del Consiglio Comunale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Portomaggiore”
 
 
Domenica 16 novembre
 
Ore 10, Chiesa Collegiata – Santa Cresima impartita da Mons. Alberto Tanasini, Vescovo di Chiavari.
 
 
Parrocchia di Portomaggiore