28 Ottobre 2013

Ottobre Missionario: 5° settimana

Ottobre Missionario: 5° settimana
 
     
Quinta settimana: 27-31 ottobre
 
Ringraziamenti
 
 
‘Ti rendo grazie, perché mi hai risposto, perché sei stato la mia salvezza’ (Sal 117,21).
 
Abbiamo iniziato questo percorso di riflessione per il mese missionario, soffermandoci sul concetto di contemplazione che è rivolgere domande, cercare la presenza di Dio in tutte le cose che ci circondano.
Le parole di Salmo 117 esprimono ciò che il nostro cuore avverte.
 
In questi giorni abbiamo avuto una risposta e ne abbiamo assaporato il valore e la consistenza in maniera diretta, attraverso momenti di vita comunitaria nella nostra diocesi.
 
L’assemblea pastorale, la Consulta missionaria, la riunione dell’équipe del CMD, la partecipazione al Meeting regionale per le missioni a Modena, la programmazione per la Veglia missionaria del 18 ottobre, a cui hanno contribuito in modo responsabile e puntuale i giovani dell’Ufficio missionario giovani hanno fatto sentire di essere parte di una comunità di credenti in cui professare la fede é viverla nelle circostanze della vita, imparando sempre più a restare insieme in questi tempi di crisi e smarrimento.
 
Stiamo andando ‘sulle strade del mondo’ verso spazi aperti e percorribili, rafforzando quel legame necessario fra fede-fiducia, senza il quale la missione di essere cristiani in un mondo che cambia si affievolisce e non fa nascere vocazioni.
 
La fiducia negli altri è un banco di prova per la nostra fede, perché la espone ad una serie di verifiche che ci portano ad un esame di coscienza e alla ricerca di una maggiore coerenza.
 
E’ questa la prima intercessione che rivolgiamo al Signore: ‘Signore perdonami. Fammi capire la mia grettezza: fammi generoso. Che io non mi lasci abbagliare. Sconfiggi tutti i miei progetti, se non sono aderenti ai tuoi’. ‘Fai emergere in ciascuno di noi la capacità del bene, nel farci prossimi agli altri, attraverso la gratuità del dono, che crea un legame d’amore’.
 
Per i missionari impegnati nell’evangelizzazione della gente e nella pastorale locale: ‘Dona loro la forza per non scoraggiarsi, per coltivare ed infondere speranza e per portare a compimento l’annuncio del Vangelo’.
 
 
Per il Centro Missionario Diocesano, Anna Martino