5 Ottobre 2013

O.Pe.Ro: Inaugurazione e progetti

O.Pe.Ro: Inaugurazione e progetti
 
L’Assessore al Turismo del Comune di Ravenna, Andrea Corsini ha evidenziato che con questo progetto si amplierà il significato turistico-economico del e con il territorio. Anche la regione Emilia-Romagna, con la legge quadro, sta per definire le aree che comporranno i nuovi Distretti Turistici e Ravenna verrà inserita nel comparto che si estenderà dal Po-sud fino a Cattolica.
 
Il Prefetto di Ravenna, Bruno Corda ha chiosato infine su un episodio di carattere personale. Visitare un’opera architettonica, in particolare il Battistero Neoniano, è stata per lui l’occasione per ‘sdoganare’ la propria fede. Questo grazie alla sapiente guidata illustrazione che gli ha permesso di mettere in luce l’autentico confronto fra l’uomo cristiano del V secolo e la nostra odierna realtà. Un significativo momento che gli ha reso la volta celeste straordinaria e, nel cuore, attestare, come fece Andrè Frossard, (citato dal Prof. Gianni Morelli nell’ambito di  ‘Illuminaci’, il primo degli appuntamenti serali proposti, la sera del 23 settembre) da O.Pe.Ro.), un percorso tra arte e fede alla scoperta di San Vitale: ‘L’arte è a Firenze, il sogno a Venezia, la gloria a Roma’ l’acqua pura della contemplazione è a Ravenna‘ i cui mosaici sono testimonianza di un mondo riconciliato, dove l’irrompere del divino salva e rinnova l’umano’.
 
Luigi Bressan
 
 
N. B.: O.Pe.Ro. propone, per l’immediato futuro, i seguenti pellegrinaggi:
– 6-23 novembre 2013, ‘Un pellegrinaggio in Terra Santa a conclusione dell’Anno della Fede’, in collaborazione con l’Anspi.