Nuove iniziative a Madonna dell’Albero

Nuove iniziative a Madonna dell’Albero
 
Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 19/2013
     
Maggio è il mese dedicato alla Vergine Maria, pregata dai fedeli attraverso la recita del Santo Rosario. Fra le Parrocchie che onorano Maria c’è quella di Madonna dell’Albero che dal 4 al 12 maggio ha vissuto la consueta Sagra.
 
La storia locale ci porta al lontano 1639: c’erano tanti campi con dei contadini, un pastore si ferma e fa un disegno che raffigura la Madonna con il Bambino e poi lo appende su un albero. Avviene che poco distante l’acqua del fiume Ronco comincia a crescere e la popolazione ha paura che il fiume straripi, così si ritrova davanti a questa Immagine per pregarla e per scongiurare che non avvenga un’alluvione. E così è accaduto. Nel 1640 poi si costruisce la chiesa, oggi divenuta troppo piccola; si coltiva la speranza di poterne costruire un’altra.
 
Il Parroco Don Gabriel Nouissewa Kakpo per preparare la festa, dal 4 al 9 maggio tutte le sere alle ore 20 ha guidato il Rosario meditato accompagnato da immagini audiovisive sui Misteri e dalla musica dell’organo. Per venerdì 10 era in programma la Processione, ma causa il mal tempo non si è tenuta. I fedeli però si sono ritrovati sotto il tendone per vivere un momento mariano con la recita del Rosario guidato da Don Christian Cerasa e accompagnato dalla banda musicale ‘Città di Ravenna’. Don Gabriel ha ringraziato Don Christian e lo ha affidato alla Madonna, in occasione del 15° Anniversario di Sacerdozio (9 maggio 1998). Don Christian ha chiesto ai bambini di permettere al Signore di realizzare i disegni che ha per ciascuno di loro, invitando i genitori a collaborare; invece all’intera Comunità ha lasciato l’invito a essere portatori della gioia attraverso anche le piccole cose, come un gesto, un sorriso, una parola di conforto, perché sono queste di cui l’umanità oggi ha bisogno.
La Parrocchia nel mese di aprile ha visto la presenza di 24 bambini a ricevere la S. Comunione,12 per la Prima Confessione, 17 durante la Consegna del ‘Padre Nostro’ e la Festa del Perdono e 10 ragazzi/e  per la Santa Cresima impartita da Mons. Giorgio Biguzzi, Vescovo Saveriano emerito di Macheni (Sierra Leone).
 
Don Gabriel ha predisposto un ‘Campus 2013’ per i ragazzi dalla V elementare in su, che si terrà dal 5 al 10 agosto ad Alfero; sabato 5 e domenica 6 ottobre la Parrocchia vivrà una Gita-Pellegrinaggio a Bolsena e Orvieto, visitando il Santuario di Collevalenza e Todi. Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 maggio. Non sono mancati durante la Sagra i momenti ricreativi che hanno coinvolto l’intero paese, grazie anche alle brave cuoche che hanno curato lo stand gastronomico. Don Gabriel ricorda ai suoi parrocchiani che l’Anno della Fede è una ‘chance’ per il rinnovamento della nostra appartenenza a Cristo e al suo messaggio. ‘Lasciamoci guidare dal Suo Spirito che dà la vita ‘ egli afferma ‘. Così le nostre fatiche, i nostri impegni avranno un senso e un premio. Le nostre famiglie abbiano il coraggio di vivere quotidianamente la fede e il Signore ravvivi in tutti noi la grazia del Battesimo’. Don Gabriel sollecita i parrocchiani a riprendere a frequentare la Parrocchia almeno la domenica e nelle feste, partecipando alla vita della Comunità cristiana, vincendo la pigrizia, l’indifferenza religiosa e la stanchezza.
Julles Metalli