Nessuno genera se non è generato, alla scoperta del Padre in Omero, Dante e Tolkien
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 6/2013
Il Comitato provinciale di Ravenna dell’A.Ge.S.C., Associazione Genitori Scuole Cattoliche, organizza la mostra ‘Nessuno genera se non è generato, alla scoperta del Padre in Omero, Dante e Tolkien’ (a cura della Fraternità San Carlo, Roma), nelle sale dell’Assessorato alle Attività Giovanili di via M. D’Azeglio n. 2, Ravenna, dal 21 febbraio al 2 marzo negli orari 9.30-12.30 e 16.30-18.30.
La mostra, rivolta a tutti per i contenuti, gli stimoli e la piacevolezza di lettura, è particolarmente dedicata ai ragazzi e ai giovani, tanto esposti ai disagi generazionali; vuole dare spunti di riflessione sulla figura paterna, mai come in questi tempi in profonda difficoltà.
Attraverso i protagonisti di quattro grandi opere letterarie, Iliade, Odissea, La Divina Commedia e Il Signore degli Anelli, viene proposto un percorso che parte dal riconoscimento di essere innanzitutto figli per poi arrivare alla definizione di chi è il padre e quale il suo compimento.
Proporremo visite guidate alle scolaresche e alla cittadinanza, previa prenotazione al 327 274595 .
L’inaugurazione si terrà giovedì 21 febbraio alle ore 18 alla presenza di Don Marco Ruffini, sacerdote della Fraternità San Carlo.
Si ringraziano sentitamente per l’attenzione mostrata al tema genitori-figli, sia l’Amministrazione Comunale per l’accordata disponibilità degli spazi espositivi, sia la benemerita Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per il fondamentale contributo elargito.
Il Comitato provinciale A.Ge.S.C.-Ravenna