28 Agosto 2014

Missionari a distanza per il Perù

Missionari a distanza per il Perù
 
Cos’è la missione? E’ la domanda che ci siamo posti incontrando Luciana alcuni mesi fa, missionaria in Perù per la Diocesi di Ravenna-Cervia e originaria di Portomaggiore. Da quell’incontro è nato un desiderio: quello di partecipare attivamente sostenendo i nostri missionari in Perù pur non essendo fisicamente con loro… praticamente dei “missionari a distanza”.
 
Per questo motivo, proprio in occasione della sagra a lui dedicata, alcuni giovani si sono rimboccati le maniche per organizzare un momento che potesse offrire a tutti la possibilità di essere “missionari a distanza”. E’ nato così #missioneaperitivo: un evento che, in apertura della sagra di San Carlo il 1° novembre, ha visto riunirsi più di 100 persone in un momento conviviale in cui l’obiettivo di ciascuno non era solamente quello di “fare aperitivo”, ma di contribuire in prima persona con un gesto concreto di solidarietà a sostegno della Chiesa nei territori di missione. Per restare a contatto con queste realtà, durante l’evento alcuni giovani, che questa estate hanno vissuto l’esperienza in Perù, hanno portato una testimonianza del loro operato a contatto con una povertà non solo materiale ma anche spirituale.
 
Caterina Deserti