Massimo Introvigne: “Non c’è più religione?”

Massimo Introvigne:
“Non c’è più religione?”

 

Sabato 24 ottobre, alle ore 18,15 presso la sala ex cinema Corso in via di Roma, il prof. Massimo Introvigne terrà la sua prima conferenza pubblica nella città di Ravenna.

Il prof. Introvigne, sociologo, fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), nonché, nel 2011, rappresentante dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione è autore, tra l’altro, della monumentale “Enciclopedia delle religioni in Italia”.

Attuale reggente nazionale vicario dell’associazione Alleanza Cattolica, collabora, tra gli altri, con il Mattino di Napoli e con il quotidiano in rete La Nuova Bussola Quotidiana.

Autore di oltre 60 libri e curatore di diverse opere collettive nel campo della sociologia delle religioni, Massimo Introvigne è assai noto anche all’estero, principalmente per il suo contributo alla teoria dell’economia religiosa, fondata negli Stati Uniti da Rodney Stark e Lawrence Iannacone (con i quali ha pubblicato diversi lavori).

Introvigne affronterà il tema Non c’è più religione? Fra crisi della fede e ambigui ritorni del sacro nel quale parlerà, appunto, del sempre più esteso senso di smarrimento del sentimento religioso. Uno smarrimento che spinge tanti credenti a rivolgersi ad istanze alternative quando non incompatibili con la fede nella quale sono stati educati.

S. E. Mons. Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna-Cervia ha assicurato la sua presenza in sala.

Ravenna, 16 ottobre 2015

 

AGESC-Associazione Genitori Scuole Cattoliche

Associazione Scienza e Vita – Ravenna

Centro Culturale il Seme

Circolo “J. H. Newman”

Centro Studi “Caritas in Veritate”