Madonna Greca
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 15/2012
Cresce di anno in anno la devozione dei ravennati alla loro Patrona. Infatti, dopo i momenti devozionali a Porto Fuori (venerdì e sabato), domenica 15 aprile tantissimi fedeli hanno partecipato alle celebrazioni in onore della Madonna Greca, Patrona di Ravenna. In particolare, dopo la processione via mare (con la benedizione impartita dall’Arcivescovo) che, da Marina, ha raggiunto il Canale Candiano, si è formato un lungo corteo che ha dato il via a quella via terra; erano presenti anche alcune autorità cittadine. Fra canti, recita del Rosario e altre preghiere, la processione ha raggiunto la Basilica di Santa Maria in Porto. Qui, forte è risuonato il monito di Mons. Giuseppe Verucchi che ha ricordato come quella attuale sia una crisi non tanto economica, ma soprattutto di valori. Tuttavia, l’individualismo, il materialismo e il relativismo ‘ che spingono a mettere al centro di tutto il singolo e la soddisfazione dei suoi bisogni ‘ hanno esaurito la loro spinta e noi cristiani possiamo aiutare i nostri simili a riscoprire i veri pilastri del vivere civile: in particolare la valorizzazione della persona e della sua dignità ‘ indipendentemente da quale che sia la sua condizione’, i valori non negoziabili (come la vita umana dal suo sbocciare nel grembo materno alla sua naturale conclusione), l’impegno per il bene comune e, naturalmente, una forte vita di fede che dà senso a tutta l’esistenza.
A cura della Redazione di RisVeglio Duemila
Video di Ravenna WebTv