Lectio Divina sotto il Laurus

Lectio Divina sotto il Laurus

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 25/2011
 
Mercoledì 22 giugno, Mons. Giuseppe Verucchi come è consuetudine ha tenuto presso la Parrocchia cittadina di S. Giovanni in Fonte (Cattedrale) la Lectio Divina sotto il Laurus. Un appuntamento che ogni anno cade durante i solenni festeggiamenti Patronali in onore alla Natività di San Giovanni Battista e che conclude anche il ciclo delle Lectio Divine che si svolgono nel corso dell’Anno Pastorale al venerdì una volta al mese. La sua presenza quest’anno poi si è mostrata ancor più di famiglia, dato che dal 7 al 13 febbraio si è recato più volte tra i fedeli per compiere la Sacra Visita Pastorale. Inoltre la domenica 12 giugno, nella Solennità di Pentecoste, durante la S. Messa delle ore 10 Mons. Verucchi ha amministrato il Sacramento della Santa Cresima a dodici ragazzi/e della Parrocchia.
Per l’ultima Lectio, l’Arcivescovo si è messo in cattedra e ha spiegato le Letture della Solennità del Corpus Domini, ‘spezzando’ la Parola, fermandosi ad analizzare i versetti che la compongono e cercando di lasciare qualche invito ai fedeli presenti per viverla nel quotidiano. Fin dall’inizio dell’Antico Testamento, ha detto, nella Bibbia vediamo dei segni, delle figure che si possono definire ‘cartelli’, o ‘segnali’ che ci portano al pane della vita. Gesù dice: ‘Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, se uno mangia di questo pane vivrà in eterno‘. E’ da queste parole che è scaturito l’invito del Vescovo a ‘mangiare il pane per conservare la vita divina‘.
Abbiamo una fede forte nella presenza di Gesù nell’Eucaristia, si è chiesto Mons. Verucchi? Facendo inoltre riferimento alla triste vicenda accaduta nei giorni scorsi a Lido di Classe, l’Arcivescovo ha messo bene in evidenza che il vero problema è che hanno rubato il tabernacolo con la Santissima Eucaristia, mentre tutte le altre spiegazioni che si sono date e che abbiamo sentito non sono il motivo centrale di questo tragico avvenimento. Nella Solennità del Corpus Domini, ha ribadito il nostro Pastore, ravviviamo la fede in Gesù Eucaristia e nella comunione fraterna. Cristo unisce, in un solo corpo, in un’unica realtà.
Mons. Marchetti ha ringraziato l’Arcivescovo ed ha esortato la sua Comunità a stringersi intorno a lui per festeggiare il 50° anniversario di Ordinazione Sacerdotale. Come si legge nel giornalino parrocchiale ‘Tra di noi’, anno 13 n.1 aprile 2011, Mons. Verucchi al termine della Visita ha scritto nella Lettera la ‘raccomandazione alla preghiera quotidiana, la Lectio Divina, i ritiri, la S. Messa quotidiana, l’adorazione, il Santo Rosario, più ci nutriamo dei doni dall’alto più cresciamo in servizio, missione, comunione fraterna’. Anche per l’Anno Pastorale 2011/2012 si è già pensato a mettere nel calendario degli appuntamenti la Lectio, questa bella opportunità che da anni la Parrocchia del Duomo sta sperimentando per conoscere meglio la Parola di Dio.
Julles Metalli