Le celebrazioni della Settimana Santa nelle parrocchie della Diocesi

I principali appuntamenti in programma nelle parrocchie del Vicariato Urbano

In Cattedrale, la Settimana Santa prenderà il via domenica 10 aprile: l’arcivescovo Lorenzo celebrerà la Messa delle Palme (che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme) alle 10,45. Mercoledì 13 la solenne Messa Crismale alle 18.30. Da giovedì a sabato santo, tutte le mattine alle 8, monsignor Ghizzoni presiederà l’Ufficio delle letture e la recita delle lodi.
Le celebrazioni del Triduo. Giovedì Santo, 14 aprile, alle 18 monsignor Ghizzoni presiederà la Messa in Coena Domini nella basilica di San Francesco. Venerdì Santo si fa memoria della Passione di Cristo: l’arcivescovo celebrerà la liturgia della Passione alle 15,30 a Cervia, mentre per la parrocchia della Cattedrale sarà celebrata alle 18 nella basilica di San Francesco. Monsignor Ghizzoni poi presiederà alle 20,30 la Via Crucis cittadina. Si arriva così al Sabato Santo con la solenne Veglia pasquale, ricca di letture bibliche e di riti che fanno memoria della risurrezione di Cristo. Sarà in Cattedrale, con inizio alle 20,45 e sarà trasmessa in diretta da Teleromagna sul canale 14 e da RavegnanaRadio Inblu. Durante la celebrazione saranno battezzati alcuni adulti. Infine nella domenica di Pasqua, 17 aprile, monsignor Lorenzo Ghizzoni celebrerà la Messa alle 10 nella Casa circondariale di via Port’Aurea e alle 18 in concattedrale a Cervia.

A San Biagio la Messa in Coena Domini di giovedì 14 aprile sarà alle 18 e alle 20,45, alle 15 di venerdì 15 ci sarà la Via Crucis seguita alle 18 dalla liturgia della Passione e sabato 16 alle 21 ci sarà la veglia pasquale.
A Santa Maria delle Croci (ospedale) la Messa di giovedì sarà alle 18, venerdì alle 15 ci sarà la Via Crucis e alle 18 la liturgia della Passione, la veglia sarà alle 19.
A San Paolo lunedì 11 alle 9 iniziano le 40 ore di Adorazione, martedì 12 alle 20,45 si tiene una celebrazione penitenziale, i riti del triduo pasquale saranno alle 20,30, mentre la Via Crucis il venerdì sarà alle 17.
A San Rocco la Messa in Coena domini sarà alle 21, il venerdì alle 15 ci sarà la Via Crucis e alle 18,30 la liturgia della Passione, il sabato la veglia sarà alle 21.
A Santa Maria Maggiore (per la parrocchia di San Vitale) le celebrazioni saranno giovedì ed il venerdì alle 19, sabato alle 21.
Sarà alle 20,30 la liturgia del giovedì a San Lorenzo in Cesarea, la celebrazione della Passione sarà alle 18 e la veglia del sabato alle 20,30.
Al Santissimo Redentore, giovedì 14 la Messa in Coena domini sarà alle 20,30, il ricordo della Passione venerdì 15 alle 15 e la veglia sabato 16 alle 21.
Per l’unità pastorale di San Simone e Giuda e San Pier Damiano, lunedì 11 alle 20,30 si terrà a San Pier Damiano una Via Crucis per le vie del quartiere. Mercoledì 13 alle 21 a San Simone e Giuda è in programma una celebrazione penitenziale. Le Messe in Coena Domini saranno alle 17 e alle 21 a San Simone e Giuda e alle 18,15 a San Pier Damiano. Le celebrazioni della Passione saranno alle 15 a San Pier Damiano (alle 18,15 Via Crucis) e alle 18 a San Simone (Via Crucis alle 15). Le veglie pasquali saranno alle 20,30 a San Pier Damiano e alle 21,30 a San Simone.
A San Vittore giovedì alle 18,30 ci sarà la Messa in Coena Domini, venerdì alle 17 l’adorazione della croce e sabato alle 22 la veglia.
A San Giuseppe Operaio la Messa in Coena Domini sarà alle 21, venerdì la via Crucis alle 15 e la Passio alle 19. Sabato la veglia sarà alle 21.
Per Santa Maria del Torrione le celebrazioni del giovedì e venerdì saranno alle 19 (la Via Crucis alle 15), il sabato alle 22,30.
A Santa Maria in Porto giovedì e venerdì le celebrazioni saranno alle 18,15, il sabato la veglia sarà alle 21.

 

Vicariato Suburbano

Ponte Nuovo lunedì 11 e martedì 12 aprile dalle 16 alle 18 si terrà l’adorazione eucaristica seguita dai vespri, il Giovedì e Venerdì Santo le celebrazioni saranno alle 20,30 (venerdì alle 15 ci sarà anche la Via Crucis) mentre Sabato Santo la veglia pasquale sarà alle 21.

Nella basilica di Classe lunedì 11 e martedì 12 dalle 17 alle 20,30 si tengono le 40 ore di adorazione. Giovedì e venerdì le celebrazioni saranno alle 20,30, sabato 16 la veglia sarà alle 21.

Per l’unità pastorale di San Bartolo-Madonna dell’Albero-Gambellara, lunedì 11 aprile sono in programma le confessioni a Madonna dell’Albero, alle 18 per i bambini e alle 20,30 per gli adulti. Le celebrazioni del triduo pasquale si terranno tutte a San Bartolo con inizio alle 20,30.

 

Vicariato di Marina di Ravenna

A Casal Borsetti saranno alle 20 sia la Messa in Coena Domini del giovedì che la liturgia della Passione del venerdì , seguita dalla Via Crucis. La veglia del sabato sarà alle 20.45.

A Marina di Ravenna Il triduo pasquale, sarà sempre alle 20,30. Le funzioni del triduo saranno celebrate alle 20,30 anche nella chiesa di Punta Marina.

Marina Romea le celebrazioni saranno anche Porto Corsini e il triduo inizierà sempre alle 20,30. Nella chiesa di Porto Fuori i riti del triduo saranno sempre alle saranno alle 20,30.

 

Vicariato di Mezzano

Per l’unità pastorale di Godo-Cortina, Villanova-San Marco-San Michele, la Messa in coena Domini sarà a Villanova alle 20, il venerdì la Via Crucis sarà a Godo alle 17 e a Villanova alle 18,30, la veglia pasquale sarà a San Michele alle 21.

A Mezzano le celebrazioni del triduo saranno sempre alle 20,30. 

Per Santerno-Piangipane-Camerlona, il giovedì le celebrazioni saranno alle 20,30 a Piangipane e a Santerno. Sempre a Santerno il venerdì alle 15 ci sarà la Via Crucis, le liturgie della Passione saranno alle 20,30 a Santerno e Piangipane (qui anche con Via Crucis) e le veglie del sabato saranno alle 21 a Piangipane e alle 21,30 a Santerno.

Per Savarna-Sant’Antonio-San Romualdo, la celebrazione del giovedì sarà alle 20 a San Romualdo, venerdì sarà alle 19 a Sant’Antonio, la veglia pasquale sarà a Savarna alle 20.

 

Vicariato di Campiano

A San Pietro in Campiano giovedì alle 20,45 ci sarà la Messa in Coena Domini e venerdì alle 20,45 si terrà la celebrazione della Passione. La veglia pasquale sarà a Campiano sabato alle 21.45. A Santo Stefano la liturgia del Giovedì Santo sarà alle 20,30. Venerdì Santo alle 16 ci sarà la liturgia della Passione e alle 21 la

Via Crucis, infine la veglia pasquale sarà di sabato 16 sarà alle 21. A Pievequinta sarà alle 19 la Messa in coena Domini, il venerdì alle 20 ci sarà la Via Crucis e la veglia del sabato sarà alle 20.

Per Castiglione di Cervia e di Ravenna, la Messa in Coena Domini del giovedì sarà alle 20,30 a Castiglione di Ravenna, dove si terrà anche la veglia di sabato. Venerdì 15 la si celebrerà la Passione alle 20,30 a Castiglione di Cervia. A San Zaccaria (nella foto, celebrazioni valide anche per Casemurate, Mensa Matellica e San Pietro in Guardiano) la Messa in coena Domini sarà alle 20,30, come la liturgia della Passione il venerdì, la veglia pasquale sarà alle 21.

 

Vicariato di Cervia

Nel Duomo di Cervia il Giovedì Santo (14 aprile) la Messa in coena Domini sarà alle 18, seguita, dalle 21 alle 22, dall’adorazione eucaristica. Alle 15,30 del Venerdì Santo si terrà la funzione della Passione del Signore e adorazione della croce, presieduta dall’arcivescovo monsignor Lorenzo Ghizzoni. Infine il Sabato Santo, 16 aprile, la veglia pasquale sarà alle 21.

A Savio dopo la Messa “nella Cena del Signore” alle 20,30 di giovedì 14 aprile, con lavanda dei piedi per i bimbi di quarta elementare, seguirà l’Adorazione eucaristica fino a mezzanotte. Venerdì 15 la celebrazione della Passione sarà alle 20,30. Stesso orario per la Veglia pasquale di sabato 16, durante cui faranno servizio i ragazzi di quinta elementare e prima media.

A Pinarella e Tagliata, le celebrazioni del triduo pasquale saranno tutte nella chiesa di Pinarella con inizio alle 20,30.

Per l’unità pastorale di Malva-Milano Marittima, Giovedì Santo alle 20,30 a Malva (nella foto in basso) sarà celebrata la Messa in coena Domini, venerdì Santo la liturgia della passione sarà alle 20,30 a Milano Marittima, infine la veglia pasquale sarà alle 22,30 a Malva.

 

Vicariato di Argenta-Portomaggiore

Nel Duomo di Argenta la Messa in coena Domini del 14 aprile sarà alle 20,30, la liturgia della Passione di venerdì 15 sarà alle 17 mentre la veglia pasquale di sabato 16 aprile sarà alle 23. Per quanto riguarda San Biagio d’Argenta, le celebrazioni del triduo saranno alle 18 di giovedì, alle 16 di venerdì e alle 21 di sabato.

Tutti alle 20,30 i tre eventi legati al triduo pasquale nella chiesa di San Zeno a Consandolo, preceduti alle 9 dall’ufficio delle Letture: giovedì 14 la Messa in coena Domini, venerdì 15 la liturgia della Passione del Signore e sabato 16 la Veglia pasquale. 

A Portomaggiore, le celebrazioni del triduo pasquale si celebrano in Colleggiata anche per i fedeli di Maiero e di Ripapersico. Giovedì 14 alle 20,30 è prevista la Messa in coena Domini, venerdì 15 alle 17,30 si terrà la Via Crucis e alle 20,30 la liturgia della Passione e sempre alle 20,30 di sabato 16 inizierà la Veglia pasquale.

Nella chiesa di Longastrino il triduo sarà celebrato sempre con inizio alle 21. A Filo le liturgie del Giovedìe Venerdì Santo saranno alle 17,30. Il Sabato Santo i parrocchiani di Filo parteciperanno alla Veglia pasquale a Longastrino.

Aa Lavezzola giovedì 14 la Messa in coena Domini sarà alle 20, venerdì 15 alle 15 ci sarà la liturgia della Passione e alle 20 la Via Crucis, sabato 16 la Veglia sarà alle 20,30.

Pasqua 2022. Gli orari del triduo pasquale nelle parrocchie della diocesi