L’Azione Cattolica incontra gli animatori
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 5/2013
Animatore, ci sei? Animatore si nasce? Parte da queste due provocazioni l’itinerario che l’A.C. propone ai suoi animatori e a quanti vogliono parteciparvi. Lo scopo non è solo quello di fornire competenze pedagogiche e metodologiche all’educatore affinchè possa esercitare il suo compito ma anche tornare a dar vita a quell’idea tanto cara all’AC che un tempo si chiamava ‘Scuola Animatori’. Sicuramente sarà un’occasione di studio e di riflessione che offrirà ai partecipanti un momento di formazione personale, che speriamo possa portare verso un’adeguata maturità cristiana, ma anche un’occasione per formare il ‘gruppo’, per creare una ‘rete’ che dia la possibilità ai nostri animatori di incontrarsi, di conoscersi, di scambiarsi opinioni, idee ma anche condividere fatiche e difficoltà che sempre più spesso questo ‘mestiere’ comporta. Quello dell’educazione è un tema caro all’A.C. e anche questo evento vuole inserirsi nel lungo cammino iniziato già da tempo dall’associazione, stimolati dal Centro Nazionale che sta proponendo più di un convegno su questa materia (solo un mese fa alcuni nostri animatori sono tornati da Roma dove hanno partecipato al seminario ‘Collaboratori della vostra gioia. La passione di educare insieme’ e il 9-10 febbraio si replicherà a Padova), e dai nostri vescovi che hanno deciso di dedicarci un decennio intero. E l’ultimo incontro? Perchè insieme? Per capire che essere animatori è bello, che stare con i ragazzi dà gioia ma anche per scoprire che questa esperienza sarà ancora più coinvolgente e appassionata se condivisa, se vissuta ‘insieme’, magari in un’associazione come l’AC che può offrire la possibilità di cominciare un percorso sicuri di avere alle spalle una struttura e una progettazione che non ti fanno sentire solo ma anzi ti accompagnano e ti sostengono lungo tutto il cammino attraverso sussidi, guide ma soprattutto relazioni umane.