L’attesa per Ravenna capitale 2019
Dal “RisVeglio Duemila” N. 38/2014
Il giorno del verdetto è arrivato, sostenuto dalla preziosità del patrimonio storico e dalla ragione dell’operosità e della coesione sociale dei nostri giorni
Venerdì 17 ottobre sapremo se Ravenna è capitale europea della Cultura del 2019! Orecchie tese a Roma per capire a chi va l’ambito titolo che è la ripartenza di un percorso destinato a far bene a tutta la città, a tutte realtà, culturali e imprenditoriali. Ripartenza, perché per sostenere la propria candidatura la città si è impegnata molto, partendo da pilastri belli e secolari come i tanti mosaici, coinvolgendo le scuole e gli artisti del nostro tempo, senza dimenticare il gusto della gastronomia tipica e rinomata.
Lunedì scorso abbiamo ospitato in città alcuni membri della commissione giudicatrice: Paolo dalla Sega, professore di ideazione eventi dell’Università cattolica di Milano; Anu Kivilo, direttrice dell’Arvo Part Center; Jordi Pardo Rodriguez, esperto in politiche culturali e governance, coordinatore scientifico del Culture and Tourism Lab di Barcellona. Erano accompagnati da un membro della Commissione Europea e da un rappresentante del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
L’agenda della giornata si è sviluppata con una fitta serie di appuntamenti e incontri. Dal centro storico dove l’accoglienza, in piazza del Popolo è stata data da 350 ragazzi di Corpo Giochi a scuola, poi via al teatro Socjale di Piangipane, al Cisim di Lido Adriano, per concludersi alle 18 in Darsena, in Testata Candiano. Al Socjale i commissari hanno notato la presenza dei sindaci di Forlì e di Cesena, segno della capacità di coinvolgere il territorio intorno. Ma hanno anche incontrato Antonio Patuelli, presidente Abi, e Silvio Bartolotti, ad di Micoperi. Con loro il sindaco Matteucci e il prefetto Della Rocca.
La cittadinanza era stata invitata in darsena a incontrare i commissari, e non ha deluso (vedi foto Corelli). La Commissione ha potuto sentire in diretta quanto i Ravennati abbiano fiducia nella vittoria di Ravenna sulle città concorrenti: Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi e Siena. Al brindisi finale si è associato anche Giove pluvio. Un buon augurio. E ora, il tempo dell’attesa.
Giulio Donati
Foto Corelli