“La fede nell’uomo” con padre Ricardo Perez Marquez

“La fede nell’uomo” con padre Ricardo Perez Marquez
 
 
Dopo il “Passaggio dalla religione alla fede” padre Ricardo ci parlerà di “La fede nell’uomo”
 
Sabato 16 maggio alle ore 20,45, all’ex convento dei Cappuccini, in via Oberdan 6, ritorna Ricardo Perez Marquez, direttore del Centro Studi Biblici Giovanni Vannucci e confratello di Alberto Maggi.
 
La fede nell’uomo può e deve accomunare tutti, credenti e non credenti. La fede nell’uomo è la fede di Dio che ha creduto e crede nell’uomo ed è la fede in Gesù, che per il bene dell’uomo ha dato la vita. Per il cristianesimo l’uomo è sacro e il bene dell’uomo è il vero valore non negoziabile. Partendo da questi presupposti la vita dell’uomo e l’esperienza della verità che ogni uomo fa assumono una importanza assoluta. Gesù, quando ha dovuto scegliere tra il rispetto di una legge, anche se attribuita a Dio, e il bene dell’uomo non ha mai avuto esitazioni: ha scelto sempre il bene dell’uomo. Le parole di Ricardo Perez Marquez ci aiuteranno ad approfondire questi argomenti e sicuramente avranno la solita forza dirompente.
 
Perez Marquez è nato a Granada (Spagna) nel 1958. Laureato in Lettere e Filosofia, all’età di 23 anni è entrato nell’Ordine dei Servi di Maria in Italia. Ha studiato nelle Pontificie Facoltà Marianum, eGregoriana (Roma), conseguendo il dottorato in Teologia Biblica con una tesi sul Libro dell’Apocalisse. Nel settembre del 1995, insieme a fra Alberto Maggi ha fondato il Centro Studi Biblici dove collabora nello studio e nella diffusione del messaggio evangelico con particolare attenzione al Libro dell’Apocalisse.