La chiusura dell’Anno della Fede
Non si è trattato di dare enfasi alla ‘chiusura’ di un’esperienza di riflessione sulla vita di Fede, opportunamente caldeggiata da Benedetto XVI. Anzi!
Tutti insieme, il nostro Pastore, i numerosi sacerdoti e diaconi concelebranti, i rappresentanti delle molteplici Associazioni caritative, nell’udire l’animazione effettuata con energici squilli di tromba e orchestrali melodie, oltre al constatare l’ammirevole e professionale novità del coro della Pastorale Giovanile, diretto da Don Lorenzo Rossini, abbiamo avuto modo di lasciarci coinvolgere dalla sapienza della Parola.
Un invito che si associa perfettamente con la triade dei verbi espressi dalla Liturgia della Parola e che, quasi come un lievito d’impostazione per tracciare un percorso di vita, ci ha illustrato e posto alla nostra riflessione anche con l’ausilio dei relativi segni portati processionalmente sulla gradinata del presbiterio.
A S. Apollinare in Classe pertanto, più che una chiusura, si è celebrata l’apertura della porta del nostro pensare, del nostro agire, del nostro credere, assieme a Simon Pietro, che ‘Tu sei il Cristo, il Figlio di Dio vivente’, ancora oggi certezza testimoniata da un sempre vivo ed espressivo mosaico, simbolo della bellezza che esalta l’armonia delle tessere e dei colori, che rappresentano l’insieme dell’umanità, il valore prezioso ed alto di ogni uomo.
Luigi Bressan