19 Settembre 2013

IRC: Insegnanti in formazione

IRC:Insegnanti in formazione
 
     
L’incontro tenuto da Don Saottini a San Simone e Giuda
IRC: Insegnanti in formazione
 
Lunedì 9 settembre a Ravenna, presso i locali della Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, si è tenuto il primo degli incontri di formazione annuale rivolti agli Insegnanti di Religione Cattolica (IRC) operanti nelle scuole della Diocesi.
 
Il tema dell’incontro è stato: ‘Le prospettive dell’IRC in Italia, alla luce della nuova intesa Cei-Miur’; il relatore era Don Daniele Saottini, responsabile nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica.
 
Il centro della sua relazione ha ruotato intorno alla premessa della nuova intesa, recentemente stipulata tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Ministero dell’Istruzione.
 
Don Daniele ha sottolineato come non sia possibile insegnare Religione oggi senza conoscere i contenuti di questa nuova Intesa, in particolare si è concentrato sulla premessa di essa.
 
Secondo il relatore il documento racchiude alcuni concetti fondamentali e, in primis, la ‘libertà di coscienza’ di ogni alunno, che l’insegnante è chiamato a rispettare e valorizzare nel contesto della lezione, pur nella chiara esposizione della Dottrina Cattolica, che costituisce una solida piattaforma per comprendere il contesto storico-culturale del nostro paese e per comprendere anche altre esperienze religiose, cogliendone peculiarità e diversità. In questo modo l’IRC può diventare un vero stimolo per la formazione della persona e della sua capacità di scelta e di giudizio dell’alunno.
Alla relazione di Don Daniele sono seguiti gruppi di condivisione e approfondimento per gli Insegnanti, che partendo dalla loro esperienza concreta hanno potuto esprimere le loro domande e riflessioni.
 
La giornata di formazione si è conclusa con un saluto speciale da parte di Mons. Lorenzo Ghizzoni, che ha ringraziato gli Insegnanti per il loro lavoro, spesso difficile ma parte integrante del servizio pastorale, e con la celebrazione dell’Eucaristia.
 
Piero Ravaioli